Li facessero passare anche da noi certi spot forse qualcuno ci penserebbe un po' di piu' a guidare da sano :cry:
Visualizzazione Stampabile
Li facessero passare anche da noi certi spot forse qualcuno ci penserebbe un po' di piu' a guidare da sano :cry:
a me è capitato un sacco di volte di guidare in condizioni non proprio ottimali, a volte in condizioni disastrose..però cazzo vado molto più piano del solito...non ho mai fatto il pirla in macchina perchè avevo bevuto.....
Infrastrutture a parte ,e quelle, con i soldi che paghiamo in tasse non dovremmo nemmeno chiederle ,siamo noi che la maggiorparte delle volte decidiamo se rischiare o meno.Ho vissuto troppe volte (nella parte del soccorritore VVF) quei momenti,ogni volta è diverso ,tuttavia le domande che poni sono più o meno le stesse....
Quello che forse manca è la "cultura della sicurezza"...è capitato ad esempio di sentire qualche risatina quando indossavo le cinture di sicurezza sul sedile posteriore ...con domande idiote della serie"ma come..non ti fidi?..tanti non conoscono nemmeno le conseguenze di un impatto se il passeggero non indossa la cintura,cosi se quello davanti si dovesse salvare potrebbe arrivare da dietro qualcuno a completare l'opera...
Riguardo a spot del genere,non saranno risolutivi ,ma male non fanno.Il percorso dovrebbe partire da piccoli..con i genitori e poi continuare a scuola!
Tutto verissimo, io viaggio molto e i ragazzini sulle ginocchia della madre o che passeggiano dietro il lunotto li vedo solo in Italia :cry: Mai visti in Lussemburgo, Francia, Germania, Belgio e Svizzera :sick: Questo deve far riflettere su quanto gli itaiani siano informati del problema, o forse siamo un popolo di faciloni?
finalmente un commento utile e razionale, non possiamo fidarci di noi stessi, anche qui sul forum, come ho già ribadito troppe volte vedi scrivere "io non faccio l'idiota, io vado piano", ma c@zzarola, volete dirmi che tutti quelli che hanno un 1050 (solo a titolo di esempio) l'hanno comprato per andare in terza a 70 km/h???? [ed abbiamo visto che anche a queste velocità si rischia il peggio]
quindi la mia convinzione è che questi filmati e immagini dell'altro 3D siano realmente utili, penso a me stesso, sono un completo idiota perchè pur avendo un bimbo di 9 mesi, osservando tutte le precauzioni di questo mondo infame come abbigliamento tecnico, sto nella mia corsia, attenzioni fuori dal comune per attraversare incroci e paesini in cui possono attraversare cani, bambini e anziani, quando c'è da divertirsi sono sempre lì a tirare il collo alla mia speed, quindi che faccio????
...faccio che dare uno sguardo a quelle immagini perchè sono realmente l'unica arma per mettermi un freno, per la mia vita, ma sprattutto pensando alla mia famiglia
...rimango comunque uno stupido incapace di vendere la mia moto! e continuerò così....
quoto la necessità di trasferire le buone abitudini in termini di sicurezza ai nostri figli, dopo tutto dipende molto da come ci comportiamo noi, non posso che essere un sostenitore nell'uso dei seggiolini, cionture ant+post, insomma, la prevenzione non è mai troppa! e credetemi, ai diciottenni di oggi farà bene vedere quelle immagini tragiche, ma realistiche!!! con il loro giovane cervello non possono arrivarci da soli a capirlo!!!
io sono stato educato da sempre a mettere le cinture e quindi anche quando sono seduto dietro con chiunque alla guida le metto e ovviamente sempre qualcuno deve commentare dicendo che dietro non servono a un cavolo...peccato che i miei 80 kg nel caso di un incidente finirebbero nella schiena del pirla che mi prende per il culo trasformandosi in un peso molto maggiore causandogli seri danni.......
la cosa che più mi fa incazzare è quando qualcuno si lamenta del fastidioso suono della macchina che avvisa quando non si hanno su le cinture di sicurezza;parlano di portarla dal meccanico x eliminare il suono ecc...a me non da nessun fastidio, quando mi siedo sul sedile mi allaccio la cintura e il cicalino non suona neanche!!:dry:
le immagini devono colpire
pesante ma efficace....purtroppo nella realta è anche peggio
W la france :oook:
Io 'ste cose fatico a guardarle. :-(
Mi rimangono gli incubi per giorni.
Comunque concordo con chi parla di educazione. Per quel che sento, più che altro, non ci si rende conto. E' una sorta di perenne incoscienza.
(Non per niente tremo tutte le volte che vedo un motociclista in t-shirt.)