Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
me cojoni....
anche i tuoi?
-
anche io mi cago sotto su queste cose
-
devo provare anche questa soluzione!!! mi metto in ricerca ma vedrai che lo prenderò dal vostro link che avete postato,grazie,vi faro sapere!!
-
facci sapere potresti essere il nostro salvatore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
come sappiamo la parte elettrica in questione delle nostre moto lascia un pò a desiderare.
Esiste un modo per installare un regolatore MOSFET, quindi di gran lunga più durevole e prestazionale.
Il regolatore in questione è quello della yamaha R1 07/08, si trova online nuovo a circa 150 euro inclusa iva e spedizione.
Per poterlo montare senza doer tagliare e aggiungere fast-on si devono approvvigionare anche degli specifici connettori furukawa che permettono di installare i cavi del regolatore direttamente all' impianto triumph, che si acquistano, sempre online, al prezzo di 20 dollari più spedizione.
Se poi si vuole fare un lavoretto valido bisognerebbe cambiare anche lo statore, esiste un kit specifico per speed triple al costo di 100 euro circa.
totale stimato per la modifica dunque circa 250/280 euro.... Meno del costo di un regolatore triumph nuovo.... :wink_:
SI, MA CON 120 EURO NE PRENDO UNO TEDESCO PER LA MIA MOTO.
E chi mi assicura che quel regolatore funzioni come dio comanda? Il prezzo non e' proprio una cazzatina.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
SI, MA CON 120 EURO NE PRENDO UNO TEDESCO PER LA MIA MOTO.
E chi mi assicura che quel regolatore funzioni come dio comanda? Il prezzo non e' proprio una cazzatina.
Funziona molto meglio di quello originale essendo mosfet come dicevo, ed e' sicuro che funzioni a dovere visto che ho degli amici che lo montano.
Il prezzo e' per regolatore e statore, solo il regolatore R1 si trova anche usato su ebay, basta poi prendere i connettori ed e' fatta.
Poi oh, mica li vendo io, ognuno faccia come meglio crede, qui si danno dei consigli dettati dal' esperienza, mica si devono seguire per forza.
Io personalmente faro' la modifica, del resto, sinceramente, mi importa poco. :wink_:
120 euro prendi il regolatore normale, sarà' anche tedesco, ma dura come quello originale.....
-
Quando toccandomi si brucerà anche a me...farò questa modifica...praticamente vendono tutto il kit bello e pronto!!
Grazie jap, onestamente sembrerebbe la modifica definitiva....contro il regolatore tedesco che si rompe alla stessa velocità di quello originale!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
Funziona molto meglio di quello originale essendo mosfet come dicevo, ed e' sicuro che funzioni a dovere visto che ho degli amici che lo montano.
Il prezzo e' per regolatore e statore, solo il regolatore R1 si trova anche usato su ebay, basta poi prendere i connettori ed e' fatta.
Poi oh, mica li vendo io, ognuno faccia come meglio crede, qui si danno dei consigli dettati dal' esperienza, mica si devono seguire per forza.
Io personalmente faro' la modifica, del resto, sinceramente, mi importa poco. :wink_:
120 euro prendi il regolatore normale, sarà' anche tedesco, ma dura come quello originale.....
il discorso va oltre a quello economico. Il fatto e' che non c'e' la certezza che duri piu' dell'after tedesco ...
Quando farai la modifica, sarai la cavia. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
il discorso va oltre a quello economico. Il fatto e' che non c'e' la certezza che duri piu' dell'after tedesco ...
Quando farai la modifica, sarai la cavia. :D
Dura di piu' perché la tecnologia mosfet fa si che scaldi poco o nulla e che dia una tensione piu' costante.
Il regolatore originale regola disperdendo la corrente in eccesso in calore, per questo ha le alettature, pero' il calore e' proprio cio' che ne causa la rottura.
La tecnologia mosfet invece usa un altra metodologia che non so spiegarti, ma che rende il regolatore meno stressato e quindi più durevole.
Il mio amico maltese ha una speed 2005, lo ha montato da un anno e qualcosa, e non da problemi di sorta...
-
vedremo quanto dura anche il mio, sono curioso .