Visualizzazione Stampabile
-
io, appassionato di strumenti, soprattutto di percussioni, ho messo (anzi..ho fatto mettere..) sulla batteria il mio amico Leo a più di 50 anni..il bello è che dove lavora ha fatto venir voglia ad alcuni suoi coetanei di imparare uno strumento, chi il basso..chi la chitarra ecc..
morale della favola: a distanza di qualche anno hanno messo su un gruppetto, suonano cover dei loro tempi (naturalmente per sola passione) e quando me l'ha detto m'ha dato una soddisfazione incredibile!
a 40 anni non diventerai un professionista (ma ce ne sono pochi che ci diventano anche a 20) ma se la musica la intendi come una passione e come un OTTIMO modo per passare delle ore, magari in buona compagnia, strimpellando lo strumento che più ti appaga...NON E' MAI TROPPO TARDI
buon divertimento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
scusa hank ma gli hobby servono proprio a quello a liberare la testa....poi dipende molto dalle tue aspettative....se vuoi imparare a suonare è una cosa...se vuoi diventare un virtuoso della musica beh.....in effetti è tardi!
E' un po come la moto, io l'ho comprata a 35 anni non diventerò mai bravo come uno che la guida da quando ne aveva 16 però mi diverto lo stesso!:wink_:
non mi fraintendete.. il mio dubbio non è non riuscire a diventare un virtuoso, ma riuscire a non scoraggiarmi e mollare dopo tre lezioni..
Citazione:
Originariamente Scritto da
barba
io, appassionato di strumenti, soprattutto di percussioni, ho messo (anzi..ho fatto mettere..) sulla batteria il mio amico Leo a più di 50 anni..il bello è che dove lavora ha fatto venir voglia ad alcuni suoi coetanei di imparare uno strumento, chi il basso..chi la chitarra ecc..
morale della favola: a distanza di qualche anno hanno messo su un gruppetto, suonano cover dei loro tempi (naturalmente per sola passione) e quando me l'ha detto m'ha dato una soddisfazione incredibile!
a 40 anni non diventerai un professionista (ma ce ne sono pochi che ci diventano anche a 20) ma se la musica la intendi come una passione e come un OTTIMO modo per passare delle ore, magari in buona compagnia, strimpellando lo strumento che più ti appaga...NON E' MAI TROPPO TARDI
buon divertimento
ecco, questo mi incoraggia.. sapere che non è troppo tardi per imparare...:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hank
già è proprio quello mi scoraggia.. la mancanza di leggerezza ed elasticità necessaria per affrontare la tecnica, penso ci voglia una testa fresca e libera da altri pensieri, come solo da ragazzino può essere..
fidati, con calma e pazienza anche le cose che ti paiono insormontabili diventeranno semplici
è solo una questione di volontà. :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
fidati, con calma e pazienza anche le cose che ti paiono insormontabili diventeranno semplici
è solo una questione di volontà. :wink_:
grazie D, penso proprio che ci proverò:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hank
grazie D, penso proprio che ci proverò:wink_:
:wink_:
-
Vai e non pensarci 2 volte, hai la fortuna che è uno strumento che può darti soddisfazioni gia dopo pochi mesi...
Dopo un paio, con una costanza di circa 2 ore al giorno di suonata (solo esercizi) potrai gia fare 2 accordi con una discreta pulizia nel suono...
-
la scioglievolezza dopo un pò ti viene quando le dita si abituano a fare cio che devono fare non ti preoccupare...se ti piace e hai tempo da dedicarle vai e iscriviti che l'età non conta ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hank
ho vicino casa una scuola di musica che da alcuni mesi ha risvegliato un mio desiderio adolescenziale.. imparare a suonare la chitarra. l'ho desiderato per anni (a 15 anni mi immaginavo al posto di Solieri.. bellissimo e abbronzatissimo..) ma non l'ho mai fatto.
è già da un pò che passandoci davanti mi viene voglia di entrare per iscrivermi per prendere lezioni di chitarra ma poi mi dico " alla mia età...ormai.."
secondo voi ha un senso cominciare ad imparare a suonare la chitarra a 39 anni.?..
si può alla mia età ritrovare la leggerezza necessaria per farlo??
Certo che puoi!
Il fatto stesso che lo desideri dovrebbe convincerti che puoi farlo.
Io la suono da quando avevo 14 anni, ma a 40 ho imparato a suonare la cornamusa e a 50 il deedgeeredoo.... e.... mi diverto..... :yess:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hank
ho vicino casa una scuola di musica che da alcuni mesi ha risvegliato un mio desiderio adolescenziale.. imparare a suonare la chitarra. l'ho desiderato per anni (a 15 anni mi immaginavo al posto di Solieri.. bellissimo e abbronzatissimo..) ma non l'ho mai fatto.
è già da un pò che passandoci davanti mi viene voglia di entrare per iscrivermi per prendere lezioni di chitarra ma poi mi dico " alla mia età...ormai.."
secondo voi ha un senso cominciare ad imparare a suonare la chitarra a 39 anni.?..si può alla mia età ritrovare la leggerezza necessaria per farlo??
Si, se ti attira, se lo desideri, se ti piacerebbe. Non camperai (=camperemo)mica in eterno. Sai che tristezza ritrovarsi un giorno a dover dire: "Che sciocco che sono stato! Quella volta che avevo pensato di imparare a suonare la chitarra e alla fine non l'ho fatto, neanche ho provato!"
Iscriviti subito, non ci pensare. Mica è una cambiale. Magari scopri che non è come pensavi e lasci perdere. Ma non ti sei vincolato a nulla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
fidati, con calma e pazienza anche le cose che ti paiono insormontabili diventeranno semplici
è solo una questione di volontà. :wink_:
Quoto!
http://www.pic4ever.com/images/123.gif