Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
prima di comprare la speed le conoscevi tutte davvero molto bene? se alle spalle ti passava una bonneville/thruxton/scrambler/america la riconoscevi solo dal rumore?
sicuramente no, ma il problema non è che sono io che non le conosco o conoscevo bene, ma che moltissimi italiani non le conoscono molto o le conoscono pochissimo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZioVic
Ti diro'...avere una moto che non si vede tutti i giorni...mi fa alquanto piacere...
E poi,quando ti dicono,ma questa e' quella di "Mission impossible"? mi fa addirittura piacere :biggrin3:...anche se non assomiglio a Tom Cruise:tongue:
io intanto 2 paia di rayban li ho presi che non si sa mai...:coool:
-
credo:
poca flessibilità del mercato del nuovo
rete di assistenza che fa letteralmente cagare: in sardegna c'è un solo concessionario e relativa officina autorizzata, c'è da prendere una nave per non aver a che fare con quei criminali, al sud italia la situazione è simile (km su km per raggiungere un concessionario in certe zone)
poca fiducia in generale verso l'affidabilità: speed 1050 brucia lo statore perchè sottodimensionato (anche la percedente serie 955 dello speed credo), e si ripara a botte di 500 euro, se prendono acqua (soprattutto le 1050) mentre si lavano si bagnano le candele, motori 955 degli anni 97-2001 (speed e daytona) che deformano l'albero motore e bisogna rifare tutto.. primi daytona 675 sempre in assistenza perchè si bloccava la valvola nello scarico (o nel catalizzatore, non ricordo) con l'arrivo del caldo..
la lista è lunga, e le voci corrono..
io ho avuto uno speed del 99, comprato usato nel 2005: consderando quanto ho speso per la moto e per le riparazioni straordinarie e le manutenzioni in 4 anni facevo prima a comprarmi una brutale nuova. fatti un po i conti..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
666
sicuramente no, ma il problema non è che sono io che non le conosco o conoscevo bene, ma che moltissimi italiani non le conoscono molto o le conoscono pochissimo
Vai da uno di 20 anni e chiedili se sa cos'è una Triumph e fai la stessa domanda ad uno di 70-80...:wink_:
non credo che l'esponenziale vendita di triumph sia stata proprio nel 2005, direi molti più 2007-2008 in poi, poi con l'uscita delle 675 non ne parliamo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
io intanto 2 paia di rayban li ho presi che non si sa mai...:coool:
Addirittura 2 paia ?:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
nonostante hanno fascino da vendere le triumph costano di piu' delle giapponesi e sono meno affidabili
:smoke_: ci piacciono così :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZioVic
Addirittura 2 paia ?:biggrin3::biggrin3:
uno l'avevo perso ad un raduno nelle marche, e il mio amico me li consegno dopo 4 mesi dicendomi d'averli trovati nel bauletto della moto...:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MR-T
:smoke_: ci piacciono così :wub:
già...se poi diventano affidabili le comprano tutti e addio esclusività :biggrin3:
-
ma parliamo della daytona, ne vendono pochissime e nelle comparative è sempre arrivata seconda o prima contendendosi lo scettro con la R6. La nuda è un gusto personale, anche se la Speed e le Street o vincono sempre o sono seconde, ma una super sportiva ??? Lo smanettone la prende per andare forte, e se quella va da dio e regala, come dicono i teste, TUTTI, un piacere di guida superiore a tutte nettamente, perchè poi ne vendono così poche?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
credo:
poca flessibilità del mercato del nuovo
rete di assistenza che fa letteralmente cagare: in sardegna c'è un solo concessionario e relativa officina autorizzata, c'è da prendere una nave per non aver a che fare con quei criminali, al sud italia la situazione è simile (km su km per raggiungere un concessionario in certe zone)
poca fiducia in generale verso l'affidabilità: speed 1050 brucia lo statore perchè sottodimensionato (anche la percedente serie 955 dello speed credo), e si ripara a botte di 500 euro, se prendono acqua (soprattutto le 1050) mentre si lavano si bagnano le candele, motori 955 degli anni 97-2001 (speed e daytona) che deformano l'albero motore e bisogna rifare tutto.. primi daytona 675 sempre in assistenza perchè si bloccava la valvola nello scarico (o nel catalizzatore, non ricordo) con l'arrivo del caldo..
la lista è lunga, e le voci corrono..
io ho avuto uno speed del 99, comprato usato nel 2005: consderando quanto ho speso per la moto e per le riparazioni straordinarie e le manutenzioni in 4 anni facevo prima a comprarmi una brutale nuova. fatti un po i conti..
la brutale si fonde perchè ha la pompa dell'acqua che fa cagare, e dopo tot km anche solo a 10.000 in un'altissima percentuale di moto vendute ti si rompe il mozzo posteriore...e ti ritrovi la ruota a sbalzo a 150km...
La triumph a confronto è un fiore:wink_: