Visualizzazione Stampabile
-
alcune frizioni molto raqramente hanno dato qualche problema con il fulrene presente in tutti gli oli bardahl, però è più unico che raro, più probabile che sia un problema di frizione non più in splendida forma.
olio va bene tutto il sintetico delle principali marche, basta evitare gli oli prettamente racing tipo il motul v300
-
OTTIMI CONSIGLI!!!!
Sarebbe da stampare e da mettere insieme al foglio della check list..
-
mi piace l'idea della check list....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
mi piace l'idea della check list....
Prova a fare come me..in preda alla SCIMMIA PIU TOTALE..di quelle che si mettono sul collo e non ti fanno dormire la notte..lascia la moto a casa di un tuo amico senza bloccasterzo..prepari borse,frutta,gazebo..TUTTO..arrivi a Franciacorta..e ti accorgi di aver dimenticato le chiavi del daytona a casa..fidati che dopo non rimane solo "un'idea":ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::biggrin3:
-
il problema non sussiste, la mia moto si accende senza chiave, anzi le serrature le ho vendute
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
il problema non sussiste, la mia moto si accende senza chiave, anzi le serrature le ho vendute
:supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::bravissimo_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scimmio84
Prova a fare come me..in preda alla SCIMMIA PIU TOTALE..di quelle che si mettono sul collo e non ti fanno dormire la notte..lascia la moto a casa di un tuo amico senza bloccasterzo..prepari borse,frutta,gazebo..TUTTO..arrivi a Franciacorta..e ti accorgi di aver dimenticato le chiavi del daytona a casa..fidati che dopo non rimane solo "un'idea":ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::biggrin3:
:risate2::risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
stringete queste viti!!!! metteteci frenafiletti, legature di sicurezza, grasso, quello che volete, ma basta perderle per la pista!!!!
hai fatto esperienza in ducati? :ph34r:
-
io la moto me la sono messa a posto quest'inverno dopo averla presa: cambio olio, filtri, controllata generale, sostituzione paraoli forcella ant e gomme nuove.
le carene le ho ripassate tutte e rinforzate nelle parti rovinate, viti in ergal nuove dove servivano e poi basta.
per adesso se la porto in pista controllo che non ci siano perdite, livello liquidi e che parta.
altra manutenzione non ne faccio anche perchè i km in pista totali che farò saranno al max 500
-
ricordiamo la catena, ben lubruficata, ma non eccessivamente, il grasso al litio va dato a catena calda ma poi dobbiamo lasciarlo raffreddare, altrimenti può finire sulla gomma con i risultati che ci immaginiamo, oppure sparato su chi ci segue, e l'avversario è meglio batterlo in staccata che non abbatterlo con metodi alla james bond
p.s. non avevo visto il video....che cmq conferma la regola...ducati ehehhehe