Una leggenda popolare narra che gli stipendi sono più alti, ma che gli italiani non ci possono lavorare a meno che non sia una reale necessità per il datore (in pratica DEVE assumere cittadini SanMarinesi). E' vero?
Visualizzazione Stampabile
Una leggenda popolare narra che gli stipendi sono più alti, ma che gli italiani non ci possono lavorare a meno che non sia una reale necessità per il datore (in pratica DEVE assumere cittadini SanMarinesi). E' vero?
te lo dico io che lavoro li!
in poche parole la differenza e nelle trattenute!
in italia al mese ci sono circa 800€ euro di trattenute ...mentre a sanmarino le trattenute consistono in 130€ circa mensili!
con la differenza di una doppia tassazzione di circa 2000€ annui da pagare allo stato italiano(nonostante la famosa legge che la denuncia dei redditi la paghi dove produci reddito).
in poche parole circa 26000€ anno,togliendo quei 2000€
nonostante tutto siamo gliunici a pagare una doppia tassazzione mentre monte carlo la svizzera e lo stto del vaticano non pagano una lira usufruiscono di tutti i servizi italiani e prendono uno stipendio 5 volte superiore al mio!!
Facendo una media annua....mi sà che alla fine si equivalgono. O sbaglio?
Vabbè....il Vaticano non lo nominare. Se fosse per me lo chiuderei. Gli impicci che fanno dietro quelle quattro mura...non si contono.
Aaaaa...se potessi parlare.....
ti sbagli!
perche togliendo san marino che e quello messo peggio,gli altri che ho citato hanno buoni benzina gratuitie il loro stipendio si aggira intorno ai 6000€mensili!
e la maggior parte di questi lavoratori abitano in italia!
ti ricordi della trasmissione reporter che parlava di quel paese "monte campione"?
bene uno statale si portava a casa puliti al mese 12000€!
e poi mi vengono a dire che ci sono i buchi nel bilancio??
ma scusa e i contributi ai fini pensionistici chi li paga,esisteranno pure là le pensioni no?oppure te li devi dedurre tu dallo stipendio e farti un fondo pensione privato?
il sistema pensionistico e tutto sbagliato!
fino a pochi hanni fa le persone andavono in pensione con neache 35 anni di contributi e prendevano la massima.
come di cevo prima la denuncia la paghi dove produci il reddito,pero i contributi sono pochi e il nostro stato e un pirla perche nelle vecchie convenzioni(tutt'ora in vigore) il 50% lo da dove lavori eil rimanente quello italiano che non becca una lira!
in poche parole noi paghiamo per la pensioni di altri...e quando tocchera a noi ci becchiamo gli ossi della polenta!
io se potessi mollerei tutto per andare a lavorare lì.....ho un amico che fa il mio stesso lavoro e non vi dico la differenza tra me e lui.....DA PAURA!!!!!!....premesso stesso tipo di specializ. e stessa esperienza.....
Stiamo in discesa libera. Si salvi chi può.....
Tra qualche hanno .....altro che Argentina.....
Io scappo in qualche isoletta. Mio zio, ferroviere in pensione, ma con la minima però, è scappato in un isoletta. Bhè...neanche a dirvelo...con quella pensione minima si è comprato una villetta molto graziosa e ha tre persone alle sue dipendenze che gli fanno i vari servizi.
E noi ancora in questo paese di cacca....
E la chiamano Italia. Ci sono + stranieri che italiani.
W l'Italia....w i politici....w i magnaccioni....:mad:
Io andrei a cuba con 7 mila euro ti compri una super mega casa uno del mio paese ha moglie li e qui da noi solo che le rispettive mogli non lo sanno lui fa 2 mesi qui e 2 li dice x lavoro ma forse una leggenda metropolitana sta di fatto che la mia amica dell'agenzia viaggi mangia grazie ai suoi viaggi a cuba