si il rivenditore importatore è di bologna egran appassionato e le moto possono a prima vista sembrare anche carine e dal prezzo accattivante ma son prodotte in india. detto tutto.
Visualizzazione Stampabile
Mah, le triumph sono prodotte in Inghilterra e Tailandia eh...
Comunque le ho viste dal vivo oggi: sono palesemente grezze e poco rifinite (eufemismo, e io che m'ero stupito per le Buell), ma anche questo gli fornisce un certo fascino.
Pesano poco, e hanno una grande autonomia (dicono più di 30 Km con un litro, serbatoio da 14L) e non ho motivo di dubitarne.
Sul prezzo non saprei. Concordo che se uno le vede come un'accozzaglia di materiali non di grande qualità, forse il prezzo è pure altino; pure io ho avuto questa sensazione.
D'altra parte, una moto non rifinita e da passeggio a quel prezzo nuova (garanzia per 2 anni) non si trova che io sappia e SE va e SE regge alle intemperie normali...
L'idea forse è simile a chi si vuole comperare una Tata.. io in effetti non conosco nessuno che la possiede, ma in principio era così anche per la Kia, e ora se ne vedono in giro ...
Altro plus, penso anche siano relativamente semplici da mantenere - e qui dipende un po' dalla tranquillità mentale del proprietario.
:D
Gran bella moto
nathan, vecchio utente del forum e mio conterraneo ha tolto la bonneville per una royal
pare felice, ma solo perchè conosce, ammette e rispetta tutti i limiti di questo bel giocattolo vintage
personalmente ne ho vite un paio, belle da vedere e per giocarci, ma come terza moto...
ho invece avuto il piacere di far due chicchiere con "il Capitano" titolare della Royal Mc Queen, persona squisita, cortese e disponibilissima...