Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
era proprio questo il mio dubbio se bisogna tirar giù per forza anche il blocco motore ....o se si può fare anche un lavoro decente senza denudarla completamente!
la seconda ipotesi sarebbe più agevole vista la mia imperizia!:coool:
ma si una bomboletta di vernice e via non spendere x nulla dopo vedi tu :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnolo
vale molto poco il pk :cry:
non è per il valore.....di certo spenderei meno a trovarne una usata e ancora marciante....ma sarebbe un passatempo senza fretta!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
non è per il valore.....di certo spenderei meno a trovarne una usata e ancora marciante....ma sarebbe un passatempo senza fretta!:wink_:
allora si se e solo per passa tempo :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
per me sarebbe più un passatempo herbie....lo so che non è una special 50....e non vale niente....ma....mi piacerebbe provarci!:wink_:
puoi lasciare il motore tranquillamente..mascheralo e basta...puoi lasciare anche il cerchio posteriore...l'anteriore è più comodo toglierlo...tanto la vespa sta in piedi lo stesso..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
puoi lasciare il motore tranquillamente..mascheralo e basta...puoi lasciare anche il cerchio posteriore...l'anteriore è più comodo toglierlo...tanto la vespa sta in piedi lo stesso..
e dopo avanti con tanta pazienza :biggrin3:
-
se lo devi fare fallo come si deve altrimenti cambia la candela olio motore e pulisci il carburatore e usala cosi che fà vespa vissuta .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
puoi lasciare il motore tranquillamente..mascheralo e basta...puoi lasciare anche il cerchio posteriore...l'anteriore è più comodo toglierlo...tanto la vespa sta in piedi lo stesso..
si si farò così.....a tirar giù tutto poi non son sicuro di riuscire a rimontarla!!!!! tiro via solo la ruota anteriore!
da domani si inizia a smontare e poi a sgrattare!:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
si si farò così.....a tirar giù tutto poi non son sicuro di riuscire a rimontarla!!!!! tiro via solo la ruota anteriore!
da domani si inizia a smontare e poi a sgrattare!:w00t:
:rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
samuel.p
se lo devi fare fallo come si deve altrimenti cambia la candela olio motore e pulisci il carburatore e usala cosi che fà vespa vissuta .
no cazz...hai cancellato tutti i passaggi samuel!!!!!!!!!!!!!!!
:w00t:
quanto costerebbe più o meno sabbiarla e riverniciarla?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
no cazz...hai cancellato tutti i passaggi samuel!!!!!!!!!!!!!!!
:w00t:
quanto costerebbe più o meno sabbiarla e riverniciarla?
sabbiarla 50/80€ dipende in che condizioni è verniciarla se trovi un carroziere onesto con 400/500€ se la vespa è in buone condizioni te la vernicia.
io faccio cosi per procedere al restauro tiri giù il motore facendo questi passaggi.
1-alzi la sella togli il serbatoio e smonti il carbutarore (si può fare anche senza togliere il serbatoio)
2- con un paio di buone tronchesi taglia i fili se le guaine sono buone taglia solo i fili cambio-frizione -freni tanto dovrai sostituirli e con cura disconetti l'impianto elettrico segnando i fili come sono attacati.
3-sviti la vite che attacca l'ammortizzatore al motore e lasci li la vite che sfilerai dopo.
4-sviti il perno passante che si trova alla fine delle pedane .
5-prendi qualcosa da mettere sotto la pedana in modo che quando sfilerai la vite dell'ammo.e del motore la vespa ti resta in piedi ed il motore ti va a terra ovviamente accompagnalo.
poi porti a sabbiare tutto e te lo fai riverniciare .
poi ovviamente c'è da smontare lo sterzo e sfilare la forca .