Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flydive
No, l'incidente non è stato causato da un virus informatico.
La causa dell'incidente è il mancato azionamento degli slats e flaps in posizione di decollo da parte dell'equipaggio.
A contribuire c'era un problema tecnico che escludeva un sistema che avrebbe potuto avvertire l'equipaggio dell'errore.
L'articolo cita un articolo de Pais, ma lo cita in modo errato.
Il virus informatico era nei computer della manutenzione a terra, come quelli che usa la vostra moto se vogliamo. Il sistema ha rilevato un problema tecnico.
Il virus impediva al computer del tecnico di trasmettere il problema al sistema centrale
Il sistema avrebbe potuto bloccare l'uso dell'aereo se avesse rilevato 3 problemi, purtroppo per far questo avrebbe dovuto essere al corrente dei due problemi precedenti, cosa non possibile perchè Spanair aveva l'abitudine di registrare gli avvenimenti 24 ore dopo.
In ogni caso quando il tecnico ha tentato di trasmettere i dati al computer centrale si è accorto che il virus impediva la trasmissione l'incidente era già avvenuto.
Non ci fosse stato il virus non sarebbe cambiato niente, il virus non ha causato l'incidente
Chiaro come sempre :wink_:
-
-
-
la cosa mi colpì molto perchè giusto una settimana prima presi un volo spanair da orio al serio per le canarie :S
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flydive
La causa dell'incidente è il mancato azionamento degli slats e flaps in posizione di decollo da parte dell'equipaggio.
Non mi è chiaro se il mancato azionamento è derivato da un'azione deliberata (tipo 'fanculo la check list) o da un problema agli attuatori, caso in cui mi aspetterei che qualche allarme fosse acceso in cabina. Inoltre immagino che per il sistema di manutenzione la soglia dei tre problemi venga bypassata se anche un solo problema mette l'aeromobile in condizione di non volo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Non mi è chiaro se il mancato azionamento è derivato da un'azione deliberata (tipo 'fanculo la check list) o da un problema agli attuatori, caso in cui mi aspetterei che qualche allarme fosse acceso in cabina. Inoltre immagino che per il sistema di manutenzione la soglia dei tre problemi venga bypassata se anche un solo problema mette l'aeromobile in condizione di non volo.
Il mancato azionamento degli slats e flaps non è stata un azione deliberata(sarebbe da suicida) ma una mancanza, un errore, una dimenticanza, probabilmente qualcosa li ha distratti durante il completamento della check-list, difficile da comprendere ma è così.
Il problema tecnico non era agli attuatori, che funzionavano perfettamente, ma ad un relay che da a vari sistemi il segnale che l'aereo si trova al suolo.
Uno di questi sistemi avrebbe dato un avvertimento al momento del avanzamento delle manette motore con i flaps non in posizione corretta.
Il problema riscontrato prima della partenza non era tale da pregiudicare il volo, il riscaldamento di un sensore di temperatura(TAT) era attivo al suolo quando non avrebbe dovuto esserlo.
-