mai usato....preferisco perdermi da solo!:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
mai usato....preferisco perdermi da solo!:rolleyes:
Anche a me sta sul cazzo il nav. Lo uso soltanto in auto quando ho fretta e non ho troppo tempo da perdere, anche se a volta mi da indicazioni palesemente idiote. In moto preferisco cartina e chiedometro, così mi godo molto di più il viaggio. Quando non esisteva ancora il navigatore a Parigi io e altri 3 amici abbiamo caricato in macchina un tipo e ci siamo fatti portare a destinazione. In cambio gli abbiamo offerto una birretta una volta arrivati, of course. Ricordo ancora piacevolmente l'episodio.
... dipende... se sono al cazzeggio ci sta anche che il navigatore non lo usi se non solo in casi particolari, ma se devo fare delle cose... meglio con il navigatore.
MA NO!!! pure sul raccordo!!! :rolleyes:
Comunque, io non sono 'contro' il nav... mi rendo conto di quanto possa essere utile.
Pero' io ho un po' la fissa di voler sapere SEMPRE dove sono in termini 'geografici' (e non solo sapere che sono nel comune di Sompazzo), e poter scegliere strada facendo le strade in base alla voglia e tempo a disposizione.
In questo una buona cartina TCI o Michelin, con le altimetriee le strade panoramiche evidenziate, sono imbattibili: ti puoi scegliere e seguire il percorso in base a quantita' e tipo di curve vuoi fare. Dopo un po' impari a leggerle al volo, olre a memorizzare le strade ed i posti :wink_:
Mi trovo benissimo con il navigatore solo che lo uso quasi esclusivamente per l'avvicinamento finale alla meta.
Il viaggio me lo pianifico con la cartina stradale e inserisco nel navigatore la strada che dico io (che in genere è molto meglio di quella che sceglierebbe lui), poi in città magari mi serve per trovare al volo una via che non conosco, ma certo non farei mai un viaggio basandomi solo su 'st'affare.
Però avere nel casco anche musica e telefono (sopratutto nei giorni di lavoro) è una bella comodità.....
Come al solito è un ausilio utile ma non indispensabile e il non diventarne schiavo sta all'intelligenza di chi lo usa.
non lo uso quasi mai,ma prova ad arrivare in albergo in una grande città che non conosci chiedendo informazioni
I navigatori mi stan sulle palle, amo chiedere indicazioni alla gente del posto o magari andare a sentimento...