io credo che la terra ci possa fornire tutto ciò di cui abbiamo bisogno per tirare avanti a livello energetico...sole,vento,acqua,calore....basta voler indirizzare le nostre conoscenze,e la nostra voglia,verso certi obiettivi
Visualizzazione Stampabile
io credo che la terra ci possa fornire tutto ciò di cui abbiamo bisogno per tirare avanti a livello energetico...sole,vento,acqua,calore....basta voler indirizzare le nostre conoscenze,e la nostra voglia,verso certi obiettivi
Pigliate una calcolatrice SOLARE e spegnete la luce quando non serve......la popolazione è in aumento e i poveri pian piano diventano ricchi. Che il consumo d'energia sia destinato ad aumentare, non ci vuole un premio Nobel per arguirlo. Sarà meglio iniziare per tempo (mentre gli espertoni trovano qualche maniera per produrne di più...) ad imparare a non sprecarla.
altro dato su cui riflettere :wink_:
la Francia, ovvero il paese europeo con il maggior numero di centrali nucleari, ha qualcosa come 59 impianti, con i quali copre l'80% del proprio fabbisogno di energia
a cosa servono 4 centrali? :rolleyes:
Bravo, ci aggiungo che malgrado le 59 centrali, la Francia ha un consumo di petrolio pro-capite uguale all'itaglia....:ph34r:
Giusto per approfondire: le stime che ho riportato si basano su un miglioramento dell'efficienza energetica ancora tutto da realizzare. Infatti a fronte di una dimensione economica quadruplicata (e non la popolazione, che è un dato meno significativo) si prevede SOLO il raddoppiamento del consumo.
Sinceramente non me ne frega niente basta che alla fine dell'anno mi bastino i soldi per comprarmi la z4 che ovviamente va a benzina
Francamente non credo che il futuro dell'approviggionamento elettrico sarà di una sola fonte, pertanto credo che sia assurdo pensare a cambiamenti drastici, per qulcuno dovremmo costruire case fatte di pannelli solari ( e non sappiamo come si smaltiranno) per altri centrali nucleari. io credo che se avessimo tutte le chanse aperte saremmo più pronti
Visto pure io! molto interessante ed ha spiegato bene le strette imposizioni che ci dovrebbero essere nella realizzazione di una centrale, cosa che in Italia verrebbe realizzata, come anche in Finlandia (non me l'aspettavo, ma tutto il mondo è paese) con i piedi.
Vorrei che si valorizzasse l'energia alternativa, ma ora siamo ancora indietro...obbligo SOLO di produrre nelle nuove costruzioni, tramite ausilio di pannelli solari, acqua calda...per chi volesse montare i fotovoltaici le pratiche sono lunghe e complesse oltre che costose e l'attivazione del "conto Energia" non è agevolata...