Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tritone
oltre al precarico molla chiudi anche un pò l'estensione,se il carico ha sbilanciato la moto è normale che ti sia accaduto quello. facci sapere.
Parli solo del posteriore vero? Anche perchè la moto ha solo quello.
-
si ,del posteriore, agisci per gradi e segnati quello che hai toccato così avrai i riferimenti tra moto carica e scarica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GreenArrow
Ecco bravo, cercavo anche questo tipo di pareri...
Ho indurito il precarico sia dietro che davanti e la tremenda tendenza si è ridimensionata. Il mio amico mi ha detto che è colpa del posteriore da cambiare, ma nello sconnesso rettilineo lavora bene. Quindi se hai altri modesti pareri...fatti avanti.:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
tritone
si ,del posteriore, agisci per gradi e segnati quello che hai toccato così avrai i riferimenti tra moto carica e scarica.
Concordo con tritone ....
Quando carichi la moto e magari il mono ha il suo tempo ....
Devi indurire a bestia,onde evitare il galleggiamento dell'anteriore ...
-
La prox volta parti d'estate così non dovrai caricarla troppo!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GreenArrow
Per carità!!! Il mio amico, anche se viaggiasse in camper... ognuno il suo.
Si, perchè? Non c'è cosa più bella...ti rimette in sincronia col mondo e con te stesso. Almeno per me ed il mio amico è così:wink_:
mmmmm........:wub: :wub: come "break brok mauntain"
:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
scherzo:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
basjoe
mmmmm........:wub: :wub: come "break brok mauntain"
:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
scherzo:tongue:
Due tende infatti, ognuno per la sua.:biggrin3:
-
-
Secondo me hai fatto un confronto che non sta ne in cielo ne in terra. Lo dovevi fare con una Honda VFR.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calbersal
Secondo me hai fatto un confronto che non sta ne in cielo ne in terra. Lo dovevi fare con una Honda VFR.
purtroppo il suo amico non ha il vfr
-
Non ha affatto la pretesa di essere un confronto serio, infatti i 2 punti favore della Triumph in questo caso sono, il fatto che si è accesa a primo colpo e che ha consumato 10 litri di benzina in meno andando alla stessa andatura per la stessa strada. Il punto a favore della honda è la tenuta alle velocità autostradali. Cmq il confronto con un vfr 800 l'ho fatto e sui consumi eravamo su pianeti opposti (a favore Triumph). La tenuta in quel caso non era paragonabile perchè io avevo le borse laterali e il vfr no, ma sono sicuro che sarebbe stata avanti la honda.