Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a me è successo qualcosa di simile sabato mattina, giro il quadro, provo ad accenderla ma il motorino fa solo un accenno e si ferma, ho provato diverse volte ma niente e ad un certo punto il quadro non dava più segni di vita. Sono andato dal concessionario che ha mandato un meccanico a casa ha provato con i morsetti ma niente. Quindi mi ha detto di chiamare l'assistenza e portarla lunedì. Sabato pomeriggio in un momento di sconforto totale ho provato io a collegare i morsetti, il quadro si è acceso e sono riuscito a metterla in moto. Ho fatto circa 30 km e ho provato diverse volte a spegnere e ad accendere e tutto ok. Stamattina ho provato ad accenderla e tutto ok, altri 150 km nessun problema, sembra che la batteria si sia ricaricata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wakan tanka
Ciao a me è successo qualcosa di simile sabato mattina, giro il quadro, provo ad accenderla ma il motorino fa solo un accenno e si ferma, ho provato diverse volte ma niente e ad un certo punto il quadro non dava più segni di vita. Sono andato dal concessionario che ha mandato un meccanico a casa ha provato con i morsetti ma niente. Quindi mi ha detto di chiamare l'assistenza e portarla lunedì. Sabato pomeriggio in un momento di sconforto totale ho provato io a collegare i morsetti, il quadro si è acceso e sono riuscito a metterla in moto. Ho fatto circa 30 km e ho provato diverse volte a spegnere e ad accendere e tutto ok. Stamattina ho provato ad accenderla e tutto ok, altri 150 km nessun problema, sembra che la batteria si sia ricaricata.
mi sembra la stessa cosa che è capitata a me... comunque non è molto rassicurante... la mia batteria era stata messa in carica ed è durata 4 giorni... quindi io se fossi in tè la porterei comunque dal meccanico..
-
Ragazzi, io sono il primo a non arricchire le tasche dei concessionari, ma quando una moto è in garanzia e mi si ferma gliela porterei immediatamente senza fare alcuna prova se non quella di verificare che i morsetti siano ben collegati. Essendo un problema arcinoto quello del regolatore, via di riparazione finchè godo della garanzia...:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciubo
Perchè ad esempio se accendo il quadro riesco per un microsecondo a fare girare il motorino, ma poi si ferma e non gira più, inoltre in quel momento il quadro si spegne/riaccende come se non avesse abbastanza elettricità... lo switch della frizione me l'hanno cambiato dapoco..
e' successa la stessa cosa pure a me identica stentava a girare il motorino il quadro impazziva si e non partiva poi ho fatto ponte con un auto ed e' partita adesso vorrei sapere pure io qualìe il problema ho cacca di muovermi in moto rimanere a piedi brutta cosa
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
e' successa la stessa cosa pure a me identica stentava a girare il motorino il quadro impazziva si e non partiva poi ho fatto ponte con un auto ed e' partita adesso vorrei sapere pure io qualìe il problema ho cacca di muovermi in moto rimanere a piedi brutta cosa
provato tester segnava 11,5 batteria moto accesa regolatore arrivava a 13-13,5 chi mi spiega se i valori sono corretti oppure devo cambiare regolatore grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
e' successa la stessa cosa pure a me identica stentava a girare il motorino il quadro impazziva si e non partiva poi ho fatto ponte con un auto ed e' partita adesso vorrei sapere pure io qualìe il problema ho cacca di muovermi in moto rimanere a piedi brutta cosa
provato tester segnava 11,5 batteria moto accesa regolatore arrivava a 13-13,5 chi mi spiega se i valori sono corretti oppure devo cambiare regolatore grazie
11,5V è un pò bassina, dovrebbe arrivare sui 12 - 12,3 una batteria in buono stato. anche da accesa mi sembra poco la mia va un pò sopra i 14 . . .
non saprei però dirti se è il regolatore, se non andasse proprio non dovresti avere 13 - 13,5 forse ti sta abbandonando lentamente ma i problemi potrebbero essere anche altri quindi mi rimetto al giudizio di più esperti di elettronica:rolleyes:
-
sembra proprio una morte lenta del regolatore (spero) ha sempre fatto un po fatica a ricaricarmi la batteria ora sembra arrivata la sua ora...al limite io pensavo di cambiarlo con uno nuovo e vedere cosa succede vista la spesa su ebay se ne trovano a poco prezzo e la sostituzione non mi sembra complicata , in caso contrario se e' lo statore qui' son dolori mi tocchera' portarla da un concessionario
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
provato tester segnava 11,5 batteria moto accesa regolatore arrivava a 13-13,5 chi mi spiega se i valori sono corretti oppure devo cambiare regolatore grazie
La R è una gran moto quando va.... quando....
batteria carica = 12,7v
moto accesa 13,7v, se indica meno portala a cambiare il regolatore :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jimmy27
La R è una gran moto quando va.... quando....
batteria carica = 12,7v
moto accesa 13,7v, se indica meno portala a cambiare il regolatore :wink_:
a quanto pare e' un problema di tutte le moto triunz e non solo perche io ho una speed 06
-
il conce ha sostituito il regolatore di tensione---
-
Scusate, a me sembra più che il regolatore un'assorbimento di corrente a moto con quadro spento.
Dico questo perché, perché se era il regolatore vi lasciava a piedi mentre camminavate oppure non faceva arrivare corrente al motorino d'avviamento.
Invece da quello che leggo a voi capita quando andate in garage a prendere la moto, che è restata ferma la notte o qualche giorno.
Se lo statore e il regolatore danno 13,5 volt vuol dire che erogano tensione non altissima ma la danno......
La misurazione che si deve fare è quella del consumo di corrente, con un'amperometro collegato in serie, cioè scollegando un polo della batteria e mettendo lo strumento come collegamento.
In questo modo si può vedere se a quadro spento c'è un consumo anomalo di corrente.
Se fosse così allora si deve andare a controllare i relè che fanno funzionare il check di spegnimento motoveicolo, oppure la centralina di gestione che continua a mandare un'impulso che a lungo andare sbraga la batteria.