Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leppamon
Si infila e si sfila abbastanza agevolmente... Solo un po' di impiccio per sfilare le spalle, ma li è colpa mia (anzi della larghezza di queste) più che della tuta.
Per il resto, come prima uscita mi sono trovato bene... Per quanto riguarda areazione busto OK, un po' meno gambe ma quello credo sia il problema della maggiorparte delle tute... Si tratta sempre di un modelle da 399 euro, non è che potevo aspettarmi la luna!
Mi riservo altri commenti a proposito dopo le prossime uscite (spero di infilarci anche la pista a breve) :wink_:
Parli della tuta o del giubbino?
La tuta l'hanno regalata a me, ritirata oggi e sabato, temperature permettendo, vorrei provarla :coool:
-
l hai provata allora la tuta?com è?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diegoz
l hai provata allora la tuta?com è?
Usata l'altro ieri per la prima volta (l'altro sabato c'erano 40 gradi e non me la sono sentita).
Ci ho fatto più di 400 km in abruzzo e devo dire che mi ci sono trovato molto bene, molto areata (forse troppo, probabilmente utilizzabile solo in primavera/autunno, non comunque in inverno/estate pieni).
L'unico fastidio l'ho avuto sulle ginocchia, "arrossate" dalle protezioni che, senza sottotuta, sono praticamente a pelle...
Inoltre, secondo me, è proprio bella!:coool:
-
Anche io ho una tuta bluster da due mesi e mi ci trovo bene, la pelle è morbida ci si muove bene, io anche in piena estate mici sono trovato bene, traforata quanto basta ne troppo ne poco, non so se in pieno inverno sia indossabile ma penso che con una maglia tecnica stop wind felpata si possa mettere per quasi tutto l'anno...l'unico inconveniente, ma sarà probabilmente soggettivo è che mi rimane stretta sulle ginocchia e quando sto in moto più di due tre ore comincia ad infastirmi e non riesco a trovare ancora una posizione in cui le protezioni non mi diano fastidio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ondalibera
Anche io ho una tuta bluster da due mesi e mi ci trovo bene, la pelle è morbida ci si muove bene, io anche in piena estate mici sono trovato bene, traforata quanto basta ne troppo ne poco, non so se in pieno inverno sia indossabile ma penso che con una maglia tecnica stop wind felpata si possa mettere per quasi tutto l'anno...l'unico inconveniente, ma sarà probabilmente soggettivo è che mi rimane stretta sulle ginocchia e quando sto in moto più di due tre ore comincia ad infastirmi e non riesco a trovare ancora una posizione in cui le protezioni non mi diano fastidio...
Azz...allora non succede solo a me ... io pensavo si trattasse del fatto che era la prima volta che la mettevo ...:cry:
Forse con il sottotuta andrà meglio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Azz...allora non succede solo a me ... io pensavo si trattasse del fatto che era la prima volta che la mettevo ...:cry:
Forse con il sottotuta andrà meglio?
Io indosso sempre il sottotuta, e quello non risolve il mio problema che non è un fastidio provocato dal contatto del tessuto con il ginocchio ma da una pressione della protezione sullo stesso...la parte posteriore della gamba ha un'inserto in materiale elastico quindi non è la strettezza della gamba che causa il fastidio...invece osservando la parte interna della ginocchiera propio dove la protezione fa la piega c'è un rigonfiamento e potrebbe essere propio quello che a gamba piegata va a premere sul ginocchio...se hai lo stesso problema prova a sistemare diversamente la ginocchiera forse troverai una posizione migliore oppure bisogna cambiare protezione...visto che l'hai messa solo una volta non escludo che tenendola un po la situazione potrebbe migliorare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ondalibera
Io indosso sempre il sottotuta, e quello non risolve il mio problema che non è un fastidio provocato dal contatto del tessuto con il ginocchio ma da una pressione della protezione sullo stesso...la parte posteriore della gamba ha un'inserto in materiale elastico quindi non è la strettezza della gamba che causa il fastidio...invece osservando la parte interna della ginocchiera propio dove la protezione fa la piega c'è un rigonfiamento e potrebbe essere propio quello che a gamba piegata va a premere sul ginocchio...se hai lo stesso problema prova a sistemare diversamente la ginocchiera forse troverai una posizione migliore oppure bisogna cambiare protezione...visto che l'hai messa solo una volta non escludo che tenendola un po la situazione potrebbe migliorare...
Il mio è stato più un problema di "sfregamento" sulle ginocchia, tant'è che quando l'ho tolta (dopo circa 10 ore) avevo le ginocchia rosse...
D'estate che sottotuta usi?
-
anche io al primo utilizzo ho avuto lo stesso problemino son le ginocchia, in realtà me ne sono accorto una volta tolta la tua che per il resto è di una comodità eccezzionale.
al secondo utilizzo il problema è praticamente sparito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
anche io al primo utilizzo ho avuto lo stesso problemino son le ginocchia, in realtà me ne sono accorto una volta tolta la tua che per il resto è di una comodità eccezzionale.
al secondo utilizzo il problema è praticamente sparito.
Stessa tuta immagino Mauro ...
Ti saprò dire al prossimo utilizzo. Comunque, a parte le ginocchia, è vero che è molto comoda: ci ho fatto 430km, tenuta addosso dalle 9 di mattina alle 19 di sera e, ginocchia a parte, è veramente ok:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Il mio è stato più un problema di "sfregamento" sulle ginocchia, tant'è che quando l'ho tolta (dopo circa 10 ore) avevo le ginocchia rosse...
D'estate che sottotuta usi?
Io utilizzo il sottotuta separato della Spark in dryarn, sono veramente comodi, molto traspiranti anche quando è caldissimo non ricordi neanche di averli addosso...:wink_: