Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
Ma le montano tante moto come primo equipaggiamento....come fanno in inverno?
le montano le supersportive come primo equipaggiamento ma non vuol dire che sono gomme per andare al bar.
sono gomme che tengono quando uno apre con 150cv e più.
in teoria uno che si compra il daytona 675 o il 1098 non lo usa per andare a fare il giretto in inverno.
le supersportive sono performanti e devo metterci su gomme che ne assecondano i cv e poi sempre in teoria le supersportive sono fatte per andare in pista.
le sp comunque sono in mescola stradale omologata a differenza delle sc che non sono imologate
-
Scusate ma che differenza c'è tra le Dragon Supercorsa e le Diablo Supercorsa???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mozzisimone
Scusate ma che differenza c'è tra le Dragon Supercorsa e le Diablo Supercorsa???
le diablo sono venute fuori dopo le dragon
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone pd
le diablo sono venute fuori dopo le dragon
dragon è una gomma + vecchia, che montavano prima sulla day675... ottime, a me piacevano, ma dopo 1500-2000km scivolavano come l'olio....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
dragon è una gomma + vecchia, che montavano prima sulla day675... ottime, a me piacevano, ma dopo 1500-2000km scivolavano come l'olio....
Le nuove fanno lo stesso che ti pare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Le nuove fanno lo stesso che ti pare.
non l'ho provate, non posso quindi saperlo... :cry:
Se me lo dici, ci credo, e dico peccato perchè in quei 1500, almeno le dragon, io le adoravo....
-
Ma le dragon le fanno ancora, quindi sono 2 prodotti molto simili se non ho capito male...
-
Simili niente affatto, nel comportamento.
Le dragon sono vecchie ed al confronto delle Diablo SP sono delle "ciabatte", soprattutto se le si confronta su moto moderne e leggere come la tua Street Triple.
Le Diablo SP sono un passo in avanti netto e sono veramente buone, il problema è che durano poco in quanto a battistrada, nonostante siano in "mescola stradale" rendono bene solo con il caldo e l'asfalto pulito e dopo 2000 km al massimo senti nettamente un decadimento nelle prestazioni. E considerando che comunque costano non poco, la cosa fa incazzare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Simili niente affatto, nel comportamento.
Le dragon sono vecchie ed al confronto delle Diablo SP sono delle "ciabatte", soprattutto se le si confronta su moto moderne e leggere come la tua Street Triple.
Le Diablo SP sono un passo in avanti netto e sono veramente buone, il problema è che durano poco in quanto a battistrada, nonostante siano in "mescola stradale" rendono bene solo con il caldo e l'asfalto pulito e dopo 2000 km al massimo senti nettamente un decadimento nelle prestazioni. E considerando che comunque costano non poco, la cosa fa incazzare.
le racetec k3 immagino abbiano gli stessi problemi di Pirelli .... giusto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
le racetec k3 immagino abbiano gli stessi problemi di Pirelli .... giusto?
Tutte le Pirelli/Metzeler che ho provato dopo un certo chilometraggio hanno iniziato a consumarsi male ed ha perdere molto in fatto di caratteristiche di guida. Solo sulle Racetec K2 non posso esprimermi in questo senso perché le ho montate in prestito che erano già state usate per un turno in pista e le ho tolte dopo nemmeno 1000 km.
Le K3 interact non le ho mai provate.
Le K3 "vecchie" le ho avute invece e posso dirti che, oltre a non avere proprio niente in comune con le Racetec K2 da pista, se non il nome, sono gomme che vanno bene sul 99% delle moto perché hanno una struttura morbida che si adatta bene a tutti i telai e le ciclistiche. Danno molta confidenza e non fanno brutti scherzi. Sono anch'esse comunque gomme che su strada ti ci diverti tanto d'estate, ma con il freddo poi devi stare un po' più tranquillo. Se le gonfi un po' più delle solite pressioni "da pista" che tanti usano anche su strada, tendono meno a consumarsi male rispetto ad altre gomme. Hanno una struttura molto morbida e cedevole, vanno gonfiate per
evitare un consumo accelerato e disuniforme, il problema è che poi gonfiandole troppo d'estate se le usi per correre possono in qualche occasione surriscaldarsi.
Penso soprattutto alla Speed il cui telaio tende a "bruciare" letteralmente le gomme posteriori, a quanto mi è parso di vedere in questi anni.
Personalmente comunque le uniche Metzeler che mi hanno veramente soddisfatto riguardo alla guida, sono state le Racetec K2, che hanno una struttura meno cedevole delle K3 e su una moto rigida come la Daytona riescono a star dietro al telaio nella guida veloce. Purtroppo però, non hanno certo una mescola adatta alla guida stradale.
Le Diablo Supercorsa SP (mescola stradale) sono un po' più rigide e più vicine ai prodotti da pista di quanto non lo siano le Racetec K3, ed infatti appena montate mi ci sono divertito alla grande, ma proprio tanto, peccato che il gioco è durato poco, troppo poco.
Dopo circa 2000 km si è fatto sentire sempre di più il solito consumo anomalo, nonostante per sicurezza poi le gonfiai anche a pressioni più elevate del mio solito, ed a 4000 km circa il battistrada era veramente finito.
Con le marmoree Dunlop SportSmart mi diverto ancora di più, non hanno bisogno dell'asfalto sempre caldo e pulito per garantire comunque un minimo di sicurezza, ed a 5000 km il battistrada non è finito per niente, si è consumato in modo perfetto ed infatti vanno bene come appena montate. Perfette, diamine.
Solo che, essendo molto rigide, possono non dare la stessa confidenza di gomme "trasparenti" come le K3 su moto non sportive. Difatti qualche persona con Speed, Tiger ecc.. si è lamentata di vibrazioni o comportamenti strani.
Hanno sicuramente bisogno di un assetto studiato, su queste moto, per far accoppiare bene la carcassa rigida al telaio più "stradale".