Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
credo che se pubblicassero fandonie sarebbero chiusi da parecchio per via delle denuncie e dei risarcimenti che dovrebbero pagare
se li beccano vedi dove li chiudono :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
perchè invece ci si deve bere il perbenismo dicome vogliono far passare sta guerra?
i paladini senza macchia che sconfiggono il male....
salvo poi scoprire che questi paladini si macchiano dei delitti più atroci....delle azioni più nefande possibili, proprio quello per cui sono là in nome della pace ......e della democrazia...
ah si si
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
Il fatto e' che comunque non e' una missione di pace.
Inutile girare attorno al numero di documenti/contestualizzazioni varie ( e' divenuta una moda sto termine ... ) .
E' uno schifo o no ?
Sono due discorsi completamente diversi.
Non si tratta di bere il perbenismo o meno , ma neanche di bere il catastrofismo o quello che vi pare.
per valutare correttamente dei documenti occorre avere una conoscenza discretamente approfondita di come e chi quei documenti ha generato, del contesto nel quale ci si muove ecc. ecc.
Non credo che nessun non addetto ai lavori abbia queste capacità, per cui i documenti sono realtivamente poco provanti per il comune mortale.
Chi non è addentro a quelle cose , deve per forza affidarsi a traduzioni, ricostruzioni e spiegazioni di qualcun'altro e come tale è molto facilmente manipolabile. Si può, volendo, sostenere tutto e il contrario di tutto con dei documenti, basta sceglierli ad hoc e nasconderne altri.
Il che ci porta a doverci affidare appunto a qualcuno che li interpreti per noi...e quindi alle tesi che avevamo all'inizio prima che questi documenti uscissero fuori.
naturlamente per gli addetti ai lavori la cosa è diversa...
Il problema attuale della conoscenza della realtà (o della Verità, posto che esista) non è quello di avere le informazioni, ma quello di analizzarle e di capirle.
Tornando più sullo specifico: non penso che esista una guerra (che è una gran brutta roba) pulita dove ci sono i paladini del bene e tutti gli altri sono cattivi: quello accade nei film.
La realtà è molto più complicata.
Andavano attacati l'Iaq e l'afgansistan? (la valutazione qui è politica sostanzialmente) secondo me sì.
E' una guerra sporca? Secondo me sì
Si potrebbe fare meglio (e meno sporca) secondo me probabilmente sì.
E' una missione di pace?
Per gli italiani senz'altro sì, tant'è che non abbiamo armato i nostri aerei...e ora lo facciamo solo per proteggere i nostri soldati...
ma alla fine i documenti di Wikileaks non ci aiutano a granchè.
Salvo scoprire i retroscena della vicenda Sgrena (500.000 euro dei contribuenti pagati e un valido funzionario dei servizi ucciso.... grazie ad una "soffiata" ..)
ma anche lì...non è facile capire e valutare....
Ecco in sostanza possiamo , credo esprimere delle opinioni, ma delle certezze non credo che le avremo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Sono due discorsi completamente diversi.
Non si tratta di bere il perbenismo o meno , ma neanche di bere il catastrofismo o quello che vi pare.
per valutare correttamente dei documenti occorre avere una conoscenza discretamente approfondita di come e chi quei documenti ha generato, del contesto nel quale ci si muove ecc. ecc.
Non credo che nessun non addetto ai lavori abbia queste capacità, per cui i documenti sono realtivamente poco provanti per il comune mortale.
Chi non è addentro a quelle cose , deve per forza affidarsi a traduzioni, ricostruzioni e spiegazioni di qualcun'altro e come tale è molto facilmente manipolabile. Si può, volendo, sostenere tutto e il contrario di tutto con dei documenti, basta sceglierli ad hoc e nasconderne altri.
Il che ci porta a doverci affidare appunto a qualcuno che li interpreti per noi...e quindi alle tesi che avevamo all'inizio prima che questi documenti uscissero fuori.
naturlamente per gli addetti ai lavori la cosa è diversa...
Il problema attuale della conoscenza della realtà (o della Verità, posto che esista) non è quello di avere le informazioni, ma quello di analizzarle e di capirle.
Tornando più sullo specifico: non penso che esista una guerra (che è una gran brutta roba) pulita dove ci sono i paladini del bene e tutti gli altri sono cattivi: quello accade nei film.
La realtà è molto più complicata.
Andavano attacati l'Iaq e l'afgansistan? (la valutazione qui è politica sostanzialmente) secondo me sì.
E' una guerra sporca? Secondo me sì
Si potrebbe fare meglio (e meno sporca) secondo me probabilmente sì.
E' una missione di pace?
Per gli italiani senz'altro sì, tant'è che non abbiamo armato i nostri aerei...e ora lo facciamo solo per proteggere i nostri soldati...
ma alla fine i documenti di Wikileaks non ci aiutano a granchè.
Salvo scoprire i retroscena della vicenda Sgrena (500.000 euro dei contribuenti pagati e un valido funzionario dei servizi ucciso.... grazie ad una "soffiata" ..)
ma anche lì...non è facile capire e valutare....
Ecco in sostanza possiamo , credo esprimere delle opinioni, ma delle certezze non credo che le avremo.
appunto non avrei nulla da ridire se la proponessero per quella che è.....e non la missione di pace di sto cazzo.... per la democrazia....
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
Dai.. non dirmi che cè ancora qualcuno che crede veramente che esistano le missioni di pace? Che si esporti la democrazia? Dai non ci credo....
:ph34r:
Beh però si vede che sono ancora in tanti a credere ai comunicati ufficiali.
In guerra accadono episodi tragici, ovvio che se un soldato nervoso spara una raffica e ammazza quattro cinque innocenti, diranno che c' è stato un presunto attacco a fuoco.
Noi Italiani invece magari diciamo che uno si è sparato e non che è stato colpito da fuoco amico, magari per non dover rimborsare i parenti.
Poi però gli fanno i funerali di stato....
:ph34r:
-
-
q8 quanto dice e quanto dirà 357magnum
-
sono una voce libera.. e fuori dal coro..
quello che succede e' sotto gli occhi di tutti..
a volte le spiegazioni verso l ópinione pubblica vengono considerate superflue da parte dei governi..
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
se quello che pubblicano sono davvero i documenti secretati.....mi chiedo come si possa ancora parlare di missione di pace..... ect....
:sick::sick::sick:
Non abbiamo ancora visionato il sito, ma ci permettiamo di affermare che missioni di pace non ne sono mai esistite!!!!!! Chi ci crede è un fesso......e si sta facendo prendere per il c--o!!