Visualizzazione Stampabile
-
alle vibrazioni e a qualche saldatura a freddo nel circuito stampato ci avevo infatti pensato ed in effetti sarà la prossima prova che farò, quella di smontare il fanale e tenermelo nelle mani mentre la moto è accesa per vedere se il difetto permane.
mi ricordo tempo fa, quando ero ragazzino e masticavo un po' di elettronica, che in questi semplici casi risolvevo con un bel condesatorone e uno zener, ma non mi ricordo i valori e il circuito.
se vado a memoria il condensatore dovrebbe essere in parallelo all'alimentazione e lo zener in serie, ricordo bene ?
Max
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max PS
alle vibrazioni e a qualche saldatura a freddo nel circuito stampato ci avevo infatti pensato ed in effetti sarà la prossima prova che farò, quella di smontare il fanale e tenermelo nelle mani mentre la moto è accesa per vedere se il difetto permane.
mi ricordo tempo fa, quando ero ragazzino e masticavo un po' di elettronica, che in questi semplici casi risolvevo con un bel condesatorone e uno zener, ma non mi ricordo i valori e il circuito.
se vado a memoria il condensatore dovrebbe essere in parallelo all'alimentazione e lo zener in serie, ricordo bene ?
Max
sbagliato.
come dici tu si mette un diodo al silicio tipo 1N4007 (se il circuito assorbe meno di 1Ampere)
-
Spennacchiotto... ho già capito che sei la persona giusta.
faccio la prova "vibrazioni" per verificare eventuali saldature a freddo.
non dovessi risolvere così ti chiederò sicuramente un aiuto maggiore in termini di valori per un diodo e condensatore sperando che funzi.
intanto grazie.
Max
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spennacchiotto
sbagliato.
come dici tu si mette un diodo al silicio tipo 1N4007 (se il circuito assorbe meno di 1Ampere)
se posso ti aiuto volentieri.
tieni presente che il gruppo ottico nasce per funzionare con la corrente di una moto e qualsiasi cosa metti prima non ottieni altro che diminuirne la luminosità.
per esempio, se gli metti in serie un diodo al silicio gli togli 0,7 volt.
-
azz... dovrò tener conto quindi anche di questo fattore.
purtroppo però tengo più a risolvere il problema.
il fanalino al suo interno contiene diversa elettronica e potrebbe essere sensibile anche al minimo sbalzo, me ne rendo conto.
il fanalino è questo (ho fatto un video al volo tempo fa) : YouTube - Sempre peggio
le frecce vanno bene, è lo stop che fa arrabbiare.
che al momento dell'accensione dovrebbe dare solo 3 flashate veloci e per poi restare sempre acceso fisso per tutta la durata della frenata.
il problema invece è che molto spesso durante l'arco della stessa frenata continua a dare le 3 flashate come se togliessi e ripremessi la leva del freno.
qui vedi il funzionamento del freno con le 3 flashate : YouTube - Honda CBR 600RR CBR1000RR Sequential Signal LED Tail Lights Clear Lens
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max PS
azz... dovrò tener conto quindi anche di questo fattore.
purtroppo però tengo più a risolvere il problema.
il fanalino al suo interno contiene diversa elettronica e potrebbe essere sensibile anche al minimo sbalzo, me ne rendo conto.
il fanalino è questo (ho fatto un video al volo tempo fa) :
YouTube - Sempre peggio
le frecce vanno bene, è lo stop che fa arrabbiare.
che al momento dell'accensione dovrebbe dare solo 3 flashate veloci e per poi restare sempre acceso fisso per tutta la durata della frenata.
il problema invece è che molto spesso durante l'arco della stessa frenata continua a dare le 3 flashate come se togliessi e ripremessi la leva del freno.
qui vedi il funzionamento del freno con le 3 flashate :
YouTube - Honda CBR 600RR CBR1000RR Sequential Signal LED Tail Lights Clear Lens
non lo avevo mai visto in funzione.
molto appariscente.
temo che l'elettronica sia in smd; quindi date le dimensioni dei componenti è difficile riuscire a metterci le mani.
domanda scema:
i collegamenti elettrici sono fatti bene? proverei a rivedere quello dello stop
-
sì, è molto appariscente, scenico e soprattutto da arresto per non dire anche un po' tamarro, so già tutto, ma non ho saputo resistere, l'ho preso lo stesso :-)
figuarti se riesco a distinguere l'elettronica delle frecce da quella che regola lo stop, è così piccola che è un casino ed hai ragione essendo tutta miniaturizzata.
posso provare a ripassare tutte le saldature facendo attenzione a non creare ponti.
dai una occhiata all'elettronica (vedi foto).
http://www.motodynamic.com/product_i...roducts_id=184
in verità nel kit loro allegano un componente sigillato bello grosso che non ho installato dal momento che ho supposto si tratti delle resistenzone a mo' di carico fittizio per far funzionare il sistema a led delle frecce.
non l'ho installato perchè installai già frecce a led tempo fa e misi le resistenze nelle frecce anteriori.
fermo restando che il carico fittizio funge solo per le frecce (che funzionano bene) e non sullo stop.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max PS
in verità nel kit loro allegano un componente sigillato bello grosso che non ho installato dal momento che ho supposto si tratti delle resistenzone a mo' di carico fittizio per far funzionare il sistema a led delle frecce.
non l'ho installato perchè installai già frecce a led tempo fa e misi le resistenze nelle frecce anteriori.
fermo restando che il carico fittizio funge solo per le frecce (che funzionano bene) e non sullo stop.
credo tu abbia ragione; dalla forma dovrebbero essere 2 resistenze
-
sono ancora qui a chiedere aiuto.
prova "vibrazioni" risultata negativa, nel senso che ho smontato tutto, separato il fanale e tutta la cavetteria compresi i connettori tenuti in mano, moto accesa, dato gas, difetto che permane, quindi non sono le vibrazioni nè eventuali saldature a freddo.
peccato.
adesso non resta che provare con condensatori e diodo zener, chi mi aiuta ?
diodo zener da quanto ? condensatore da quanti farad ? in serie ? parallelo ? com'è il circuito ?
Max
-
Una controllatina alla tensione in arrivo (a monte del dispositivo) durante il guasto, potrebbe essere risolutiva...