normalmente corrisponde ad una precisione più approssimativa e non necessariamente ad una buona qualità (vedi anche il prezzo)
quindi hai detto.....
Visualizzazione Stampabile
anch' io quest' inverno volevo prendermi una chiave dinamometrica ma sono indeciso su quale prendere . . .
questa come vi sembra? Chiave Dinamometrica TengTools 3/8 19-110 Nm Teng Tools su eBay.it Utensili manuali, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage
Inoltre volevo chiedere a chi ha una certa esperienza di copie di serraggio: ci sono tanti bulloni da "stringere" al di sotto di 20 NM? e al di sopra dei 60 NM a parte i mozzi delle ruote? con quella Beta fino a 60 NM si riesce bene o male a coprire tutte le coppie di serraggio?
funzione "cerca" :rolleyes:
dai un'occhiata qui: http://www.forumtriumphchepassione.c...-speed-co.html
secondo me 19-110 è troppo alto, ci sono un sacco di serraggi sotto i venti e sono anche fra i più delicati. Oltre i 60 ci sono sicuramente i serraggi dei perni ruota. E' una coperta corta, con una chiave non fai tutto, ma dovendo scegliere per me è meglio stringere con la dinamometrica quelle che richiedono forza minore.
Chiedi e ti sarà dato:rolleyes:
Grazie:wink_:
in effeti hai ragione, mi sa che la soluzione ideale è quella da te postata, cioè una buona chiave dinamometrica (Beta) per serraggi sotto i 60NM e una economica per quelli sopra i 60 . . .
Grazie anche a te:wink_:
veramente è del gruppo Gruppo Stanley Works che è proprietaria anche dei marchi usag e stanley.
che poi sia quella di fascia più bassa non lo so, so che quando ho lavorato con utensili pastorino sono sempre stati non buoni ma perfetti, cosa che non sempre ho potuto dire delle nuove beta.
p.s. la Beta fa più linee di cui solo una fatta in europa :wink_:
infatti è presa da li la prima frase....
comunque ho in casa pastorino, usag e beta principalmente e per me le usag e le pastorino sono le migliori, anche se sono roba parecchio vecchia. tra le nuove sono deluso di alcune linee beta.