Visualizzazione Stampabile
-
Vai immediatamente al pronto soccorso.
Tu e tutti i tuoi amici e fatevi refertare; appena vi finisce il periodo di prognosi del pronto soccorso ritornate da un medico per la chiusura della prognosi o per la continuazione.
Con collo e schiena non si scherza e le assicurazioni vengono pagate fior di quattrini proprio per certi momenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salvo Protossido
Ciao, in base all'art 141 del Codice delle Assicurazioni (che serve per agevolare tempisticamente la soddisfazione dei trasportati) , la richiesta '''puo' ''' essere rivolta alla compagnia del veicolo su cui eri a bordo, indipendentemente dalla responsabilita' del sinistro.
Meglio andare al pronto soccorso, visto che il sinistro e' avvenuto da pochissimo tempo,
successivamente dal medico di famiglia e da qualche bravo specialista.
Meglio non sottovalutare mai le conseguenze di un sinistro.
Il fatto che la cintura era ''larga'' potrebbe essere un'appiglio per la compagnia in base all' art 1227 del Codice Civile, ma e' sempre tutto da dimostrare.
Per quanto riguarda i danni al veicolo, spero che la controparte abbia firmato o abbia voglia di firmare il CAI .
Citazione:
Originariamente Scritto da
keir
Vai immediatamente al pronto soccorso.
Tu e tutti i tuoi amici e fatevi refertare; appena vi finisce il periodo di prognosi del pronto soccorso ritornate da un medico per la chiusura della prognosi o per la continuazione.
Con collo e schiena non si scherza e le assicurazioni vengono pagate fior di quattrini proprio per certi momenti.
Parole sante!
Tieni ben presente che gli esiti di colpi di frusta e contratture alla schiena si manifestano molto dolorosamente anche a distanza di settimane se non mesi dall'episodio traumatico e difficilmente li risolvi bene. E poi guarda che gli avvocati specializzati in sinistri stradali non ti prendono una lira! Si fanno pagare dalla compagnia assicuratrice.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rivvin
Parole sante!
Tieni ben presente che gli esiti di colpi di frusta e contratture alla schiena si manifestano molto dolorosamente anche a distanza di settimane se non mesi dall'episodio traumatico e difficilmente li risolvi bene. E poi guarda che gli avvocati specializzati in sinistri stradali non ti prendono una lira! Si fanno pagare dalla compagnia assicuratrice.
Magari prima di rivolgersi ad un avvocato esperto in infortunistica che sul mercato e' difficile reperire..ammesso che nella nostra repubblica di banane ci fosse un mercato, meglio andare a chiedere un parere ad uno studio di infortunistica stradale che fanno solo ed esclusivamante infortunistica...e cercheranno di chiudere (qualora il liquidatore non sia ''tirchio'' ) in stragiudiziale...
Dimenticavo...meglio andare al piu' presto presso uno studio simile..al senato della repubblica (s ed r minuscola non per errore) stanno discutendo sulla riforma professionale forense che nel caso passasse dara' solo agli avvocati
l'esclusivita' del patrocinio stragiudiziale!!!!!
Piu' liti per tutti!!!! :coool::coool:
-
Guarda che anche l'avvocato procede stragiudizialmente... Solo che le letterine partite da uno studio legale chissą perchč le leggono sempre...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rivvin
Guarda che anche l'avvocato procede stragiudizialmente... Solo che le letterine partite da uno studio legale chissą perchč le leggono sempre...
come saprai gli studi di infortunistica quando serve si appoggiano a dei legali se necessario...e guardacaso scelgono sempre gli specialisti.
Molti avvocati non non hanno l'idea di cosa sia il Codice delle Assicurazioni.,
se si e' fortunati e si va presso un legale specialista (pochi) ci siamo...
altrimenti i liquidatori se li mangiano a colazione.
Dimenticavo...lo so anche io che l'avvocato puo' procede anche in via stragiudiale..
-
mi spiace
spero che non ci siano conseguenze per nessuno