Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
si ma l'uomo non è la sua preda ideale, troppe ossa dure rispetto ai pesci di cui di nutrono di solito :wink_:
certo la vecchietta magari non era + durissima :(
E' vero che l'uomo non è la sua preda ideale, ma non per la durezza delle ossa: certi squali mangiano delfini e tartarughe, che certo teneri non sono, e le foche (altra preda di alcuni squali) non sono certo più morbide dell'uomo.
Inoltre la turista è stata azzannata ma non divorata. Un solo morso...ma letale. Anche perchè la dimensione delle mandibole dello squalo non era certo piccola. L'ha assaggiata ...uccidendola, poveretta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
E' vero che l'uomo non è la sua preda ideale, ma non per la durezza delle ossa: certi squali mangiano delfini e tartarughe, che certo teneri non sono, e le foche (altra preda di alcuni squali) non sono certo più morbide dell'uomo.
Inoltre la turista è stata azzannata ma non divorata. Un solo morso...ma letale. Anche perchè la dimensione delle mandibole dello squalo non era certo piccola. L'ha assaggiata ...uccidendola, poveretta.
be i delfini da prendere non sono facili :rolleyes:,
le foche sono ben + tenere di noi, alta percentuale di grasso e zero ossa (credo)
il fatto che non siamo la loro preda ideale te lo dimostra il fatto che dopo un morso lo squalo stesso se n'è andato senza finire il banchetto facile ma "strano" :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
Ho fatto l'immersione lì dove è stata attaccata.. (temple)... E' proprio di fronte ad un famoso resort.... POVERETTA.
Gli squali non sono una novità, ci son sempre stati....c'è da capire perchè attacchino...
Se vuoi prendere una mela dall'albero e hai molta fame prima provi quelle in basso esenti come sono perche' sono piu' facili giusto?
Una persona che si agita, sguazza, nuota, con battito cardiaco accellerato e' facilmente riconducibile ad una bestia in difficolta'.
Il longimanus e' noto per la sua curiosita', da alcuni purtroppo definita aggressivita'.
Lo squalo assaggia, purtroppo, poi si rende conto che l'uomo e' una massa di carne magra e ossa.
Essendo sempre in muovimento non si puo' permettere di sprecare tutte le energie per l'attacco e per la lotta per un qualcosa di dietetico!!!!!
Altro fattore sono le braccia e le gambe, lo squalo non combatte, attacca solo, se e' a buon fine bene altrimenti ritorna, se pero' dopo il primo attacco si rende conto della difficolta' del combattimento, un uomo che lo prende a pugni sul muso, difficilmente tronera', troppo rischio.
L'ultima cosa da considerare e' che lo squalo e quasi cieco, percepisce i campi magneti del cuore tramite le ampolle di Lorenzini che ha sul muso, uno degli organi piu' sensibili in Natura.
P.S.
Spero non abbiate mai bisogno ma in caso di attacco puntare con tutte le forze sul muso o sugli occhi potrebbe servire!!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Ho partecipato con Alberto Luca Recchi a degli esperimenti alle Bahamas in cui provavamo a dare da mangiare del pollo a dei carcarinus perezi, ebbene, lo mordevano (di malavoglia) e poi lo sputavano, ma la curiosità era tanta e li spingeva comunque a provare a dre un morso.
Il punto è che il longimanus è uno squalo d'altura e non dovrebbe stare sottocosta, questo è il vero busillis.
Si sarà perduto...boh... basta che non s'inizi a dire che è il pianeta che si ribella ...
Minchia uno dei miei idoli!!!!!
Pare che abbiano ucciso e squartato una moltitudine di capre in questo periodo!!!!
Come succedeva in Brasile che per risparmiare non avevano messo il filtro al mattatoio e riversavano tutto in mare con le conseguenze che ti puoi immaginare!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
be i delfini da prendere non sono facili :rolleyes:,
le foche sono ben + tenere di noi, alta percentuale di grasso e zero ossa (credo)
il fatto che non siamo la loro preda ideale te lo dimostra il fatto che dopo un morso lo squalo stesso se n'è andato senza finire il banchetto facile ma "strano" :wink_:
Le foche zero ossa?? Bocciato in scienze naturali!! (hai marinato la scuola eh?:biggrin3:)
Le foche hanno un apparato scheletrico come tutti gli altri mammiferi, paragonabile a quello umano quanto a robustezza e forse persino di più se pensi ai grandi trichechi. I delfini non sono facili da prendere...ma manco le gazzelle nella savana... ciò non toglie che facciano parte della dieta abituale per esempio dello squalo bianco.
Il fatto che l'abbia azzannata e non divorata dimostra un'altra cosa. L'apparanto sensoriale degli squali è molto particolare, sentono benissimo le vibrazioni in mare e le variazioni campo elettrico (tramite la linea laterale, una lunga termoinazione nervosa che va dalla coda al muso, e le ampolle di Lorenzini) ma con una vista limitata e l'impossibilità di maneggiare (il leone ti può dare una zampata, una pinnata per lo squalo è più complicata e meno efficace9 lo squalo è costretto a mordere per capire cosa ha di fronte.
E' èer questo che nello stomaco degli squali si trovano a volte cose strane come le targhe (è successo) di un'automobile.
Lo squalo morde per "vedere" di che si tratta, e siccome l'uomo non gli piace un granchè, spesso lascia perdere.
Ma il Bianco (e anche il tigre, in certe zone) che è abituato ad animali a sangue caldo (le foche appunto) può tranquillamente mangiare un uomo per nutrirsi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Le foche zero ossa?? Bocciato in scienze naturali!! (hai marinato la scuola eh?:biggrin3:)
Le foche hanno un apparato scheletrico come tutti gli altri mammiferi, paragonabile a quello umano quanto a robustezza e forse persino di più se pensi ai grandi trichechi. I delfini non sono facili da prendere...ma manco le gazzelle nella savana... ciò non toglie che facciano parte della dieta abituale per esempio dello squalo bianco.
Il fatto che l'abbia azzannata e non divorata dimostra un'altra cosa. L'apparanto sensoriale degli squali è molto particolare, sentono benissimo le vibrazioni in mare e le variazioni campo elettrico (tramite la linea laterale, una lunga termoinazione nervosa che va dalla coda al muso, e le ampolle di Lorenzini) ma con una vista limitata e l'impossibilità di maneggiare (il leone ti può dare una zampata, una pinnata per lo squalo è più complicata e meno efficace9 lo squalo è costretto a mordere per capire cosa ha di fronte.
E' èer questo che nello stomaco degli squali si trovano a volte cose strane come le targhe (è successo) di un'automobile.
Lo squalo morde per "vedere" di che si tratta, e siccome l'uomo non gli piace un granchè, spesso lascia perdere.
Ma il Bianco (e anche il tigre, in certe zone) che è abituato ad animali a sangue caldo (le foche appunto) può tranquillamente mangiare un uomo per nutrirsi.
mi sembrano così grasse e deformabili, cmq ne avranno sicuramente meno non avendo i ns 4 arti, cmq avevo scritto "credo" mettendo in dubbio quanto dicevo :coool::coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
mi sembrano così grasse e deformabili, cmq ne avranno sicuramente meno non avendo i ns 4 arti, cmq avevo scritto "credo" mettendo in dubbio quanto dicevo :coool::coool:
La differenza non sta tanto nel numero o meno di ossa, ma dal fatto che siamo carne magra.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
mi sembrano così grasse e deformabili, cmq ne avranno sicuramente meno non avendo i ns 4 arti, cmq avevo scritto "credo" mettendo in dubbio quanto dicevo :coool::coool:
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...al_anatomy.jpg
:wink_::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone160
La differenza non sta tanto nel numero o meno di ossa, ma dal fatto che siamo carne magra.....
quel che dicevo, e loro sono maggior parte grasso comodo e succoso da addentare :w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
quel che dicevo, e loro sono maggior parte grasso comodo e succoso da addentare :w00t::w00t:
Che centra Herbie???
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
quel che dicevo, e loro sono maggior parte grasso comodo e succoso da addentare :w00t::w00t:
Ad ogni modo il longimanus non si nutre di foche...:wink_:
http://it.wikipedia.org/wiki/Carcharhinus_longimanus