Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hancock1377
Quindi mi conviene aspettare e sperare che non si ripeta...Non sapevo se collegare la cosa alla memjet con cui sto litigando un pò..Mi ha ridotto effettivamente l'effetto on/off però l'ho dovuta impostare quasi al minimo perchè a motore freddo non regge il minimo
hack mi è successo un problema simile prima di cambiare uno degli iniettori ma me lo faceva a caldo...poi se non ti tiene il minimo indipendentemente dalla memjet io i corpi farfallati e gli iniettori li farei pulire... quanti km ha la moto? le candele da quanto le hai su? sembrano cavolate e cose che non centrano nulla ma a volte le cose cambiano radicalmente
-
L'evento per ora è sembrato essere occasionale perchè ieri ed oggi non ho avuto problemi....forse è stato causato da un contatto considerando che stavo in una tempesta...Per quanto riguarda la memjet invece non sò che dire perchè non sò se la ventola parte perchè collegata alla temperatura motore gestita della centralina o se sto dicendo (probabile) una castroneria.
Cmq il non mantenimento del minimo a freddo è causato da una carburazione troppo grassa e infatti abbassando i valori della mem sto risolvendo la cosa. Appena montata, infatti, la centralina aveva il parametro a zero il minimo era davvero alto.....E' un peccato per questo problema perchè con la mem ho fatto davvero sparire l'effetto on/off ed era quello che cercavo.
-
Se e' stato occasionale, lascia stare.
L' accensione della ventola e' gestita dalla centralina della moto.
Il minimo e' regolato dalla centralina, anche sulla tua. Se non viene gestito e' possibile che ci siano dei problemi con lo stepper motor /iscv (non so com' e' l' inezione della four)
-
non saprei dirti ma ti racconto che cosa mi sta succedendo a me....l'altro giorno tiro fuori la moto finalmente e vado a farmi un girettino..andando dopo un pò sul display erano presenti tutte le tacche della temperatura, spie acqua e motore accese e ventola accesa...e non so cosa possa essere...a qualcuno è capitato?
-
Su moto Triumph non so, ma per un sistema di protezione su diverse moto e praticamente su tutte le auto la ventola parte se il sensore temperatura "non è collegato". Capita spesso quando si lavano i motori che succeda. Solitamente è sufficiente scollegare il connettore del sensore, "sprayare" con dello svitol o con un pulitore per contatti elettrici e ricollegare.
-
Il cbr1000 ad esempio a 65 gradi accende la ventola per qualche secondo la ventola, poi si spegne e la moto finisce di scaldarsi. Comunque 99 su 100 ti si e baganato qualcosa.