forse perche' insime a noi hanno perso al guerra:biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
I punti deboli, immediatamente visibili, secondo me sono una certa tendenza alla ruggine e la possibilità di qualche trafilaggio d'olio dal coperchio degli alberi a cammes.
Altri difetti più ricorrenti, tipo batteria un pò debole, o qualche problema al pick-up non sono percepibili con un esame visivo.
Comunque c'è un mio thread sulle rogne delle bonnie e potrai vedere i guasti più ricorrenti.
ok..:wink_:.grazie, canotto di sterzo? un pò ne so ma il pick up cosa è? alter ego sensore di hall? il pignone quanto dura solitamente con guida tranquilla?
Ciao
allora il canotto di sterzo serve duranti i guadi sulle scrambler,per la t100 consiglio i braccioli.
Il pick up è un mezzo meccanico generalmente usato in campagna,serve per portare la T100 dallo sterrato all'asfalto(procedimento inverso se si possiede una scrambler).
Il pignone mi è estraneo ma sicuramente troverai qualcuno in grado di spiegartelo.
Scusa se ho fatto qualche errore ma anch'io sono nuovo di questo bellizzimo mondo triumph.
Tranquillo amico mio parere è10 volte più affidavile...mi sembra poi che ciò può capitare anche qua a chilometraggi da rodaggio...poi leggo di altri problemi tecnici ruggine:biggrin3: mentre leggo poco di chilometri a 6 cifre:biggrin3: la passione è un altra cosa :wink_:
hai ragione mi riferivo ai cuscinetti di sterzo...per i guadi dopo asciugala,,,:biggrin3:
Vabbè ma deve esserti chiaro cosa vuoi farne.
Se pensi di viaggiare in lungo e largo in autostrada a velocità di crociera elevate non è certo la moto ideale.
E' invece molto divertente per viaggi a breve medio raggio, privilegiando le statali.
Sull'affidabilità invece non sarei così catastrofico:
I guasti riscontrati sono seccanti ma sempre di modesta entità, a prova di una certa semplicità costruttiva, di un motore poco pompato e quindi robusto.
Per quanto riguarda i chilometraggi a sei cifre, vale quanto detto prima;
Chilometraggi elevati si ottengono facendo viaggi molto lunghi e la bonnie non è l'ideale per affrontare maratone, ma non per inaffidabilità, quanto per il modesto comfort offerto su lunghe percorrenze continuative.
Per cui l'accumulo di chilometri può essere fatto nel corso di diversi anni, e su questo forum è difficile documentare questo, sia perchè l'utenza è piuttosto giovane e sia perchè spesso quella moto viene venduta e se ne perdono le tracce.
Comunque so di utenti di questo forum che sono vicini alla soglia dei 60.000 km.
giuro che non ho capito neanche una frase di questo qua