Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
sembra la spina della batteria del muletto elettrico..:rolleyes:
:yess::yess:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pianetaw
non credo proprio.. ci sono eccome... elettricista?
55 e 65
ora ci siamo .... prima hai fatto come riferimento 50 e 60 che nn vogliono dire nulla , la prima cifra rappresenta la protezione contro la penetrazione dei corpi solidi esterni , la seconda dei liquidi , quindi comprenderai che lo zero pregiudica in maniera assoluta il grado di protezione dell'apparecchiatura.
si , elettricista .....perito .....progettista .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
il cesab...:laugh2:
il cesab ce l'ho ma ha i contatti a lamella..
il 25q.li OM invece e' uguale a quella:biggrin3::wink_:
-
grado di protezione degli involucri IP
Ci può essere un ip 50 o 60 ma non avrebbe senso, infatti non vengono fabbricati
Il cesab monta le anderson
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
il cesab ce l'ho ma ha i contatti a lamella..
il 25q.li OM invece e' uguale a quella:biggrin3::wink_:
ah ok...il nostro cesab da 15 q.li ce li ha un po' più grandini di questi in foto...il 40 q.li ancora di più....:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bob Manubrio
invece esistono eccome , ci sono una marea di centralini , quadri e scatole porta apparecchi con grado di protezione IP40 , ma ovviamente sono da interno e nn sono stagni.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EIKONTRIPLE
ora ci siamo .... prima hai fatto come riferimento 50 e 60 che nn vogliono dire nulla , la prima cifra rappresenta la protezione contro la penetrazione dei corpi solidi esterni , la seconda dei liquidi , quindi comprenderai che lo zero pregiudica in maniera assoluta il grado di protezione dell'apparecchiatura.
si , elettricista .....perito .....progettista .
mi ero scordato un 5.. nel dubbio sono andato a controllare:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Frowning
mi pare sia un connettore bipolare
:dry:questa gia lo sapevo:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bob Manubrio
Prova a cercare sul catalogo della rs components
Connettori
qui non c'è gia controllato
Citazione:
Originariamente Scritto da
pianetaw
direi bipolare, a tenuta stagna.. (ip 50 o 60) ancora con il gommone?? ma non nevioca da voi?? domani mettono temperatura avvertita -30 a 2500 metri..:freddo::freddo::freddo::freddo:
Si sempre per il gommone se DIO mi assiste sabato lo metto in acqua
questo connettore mi serve per collegare il verricello elettrico alla batteria della macchina,tiene fino a 320A e a me ne bastano 200
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
sembra la spina della batteria del muletto elettrico..:rolleyes:
credo proprio di si
Dove lo posso trovare???? se vado in un negozio cosa chiedo????
QUI non riesco a trovarlo da nessuna parte tutti,mi dicono di mettere presa e spina tipo 220 industriale,ma è troppo ingombrante e non voglio quello spinone nel cofano,questo è piccolo e si nasconde benissimo
Citazione:
Originariamente Scritto da
EIKONTRIPLE
ora ci siamo .... prima hai fatto come riferimento 50 e 60 che nn vogliono dire nulla , la prima cifra rappresenta la protezione contro la penetrazione dei corpi solidi esterni , la seconda dei liquidi , quindi comprenderai che lo zero pregiudica in maniera assoluta il grado di protezione dell'apparecchiatura.
si , elettricista .....perito .....progettista .
Stessa domanda di tony,dove lo trovo??? anche on line mi va benissimo,basta che li vendano al pezzo e non a scatoloni:tongue:
-