A parte il fatto che è un diesel!!!
Ma che soddisfazione da un motore che a 4mila giri ha già dato tutto?(specie per noi motociclisti)
W il v.tec Honda che viaggia a 9mila!!!:wub:
Visualizzazione Stampabile
bella....
... bhe... io non ho avuto la cooper s e la 500 abarth, ma non penso che la mia analisi sia tanto diversa anche modificando la motorizzazione.
La seduta della 500 è alta... il cambio non ha nulla a che vedere con quello mini.
Su entrambe alcuni particolari lasciano veramente a desiderare.
Il cordino per chiudere il bagaglio della 500 è OSCENO.
Come sulla Mini è osceno il fatto che alcune cose siano optional... facendo crescere il prezzo a dismisura.
Insomma... trovo che siano proprio due auto diverse.
I posti posteriori sono meglio sulla 500... e, anche la capienza del bagagliaio va a favore della 500...
E, sai perché... la 500 è più alta della Mini e quindi mette a disposizione un po' più di spazio a discapito della guida... visto che più una vettura è alta e meno divertente da guidare é.
veramente non è un 1600 ma un 2000 (quello che originariamente montava la serie 3)