beh sicuramente indossando una tuta da moto non ti rende invincibile tutto sta al nostro buon senso
Visualizzazione Stampabile
beh sicuramente indossando una tuta da moto non ti rende invincibile tutto sta al nostro buon senso
solo Chuck Norris e Bruce Willis possono girare senza protezioni....:coool:
Il fatto che si è più sicuri e ci si sente tali non comporta che ci si metta a fare i Valentini Rossi, poi certo la cosa è soggettiva :wink_:
Personalmente vado rarissime volte via senza la tuta intera, se proprio non devo fare più di 10 km o se vado al lavoro, altrimenti sempre e rigorosamente con casco, guanti tecnici, tuta integrale, paraschiena e stivali. Comunque non salgo mai in moto senza almeno la giacca tecnica, guanti tecnici, paraschiena e ovviamente il casco!
Con l'er6n mi è capitato di fare una caduta abbastanza seria, in uscita da una rotonda in piena accelerazione (la rotonda era una di quelle ampie, quelle da cui non si esce proprio piano :tongue:) presi un pò di ghiaino, la moto si alzò dalla piega, iniziò a sbandare su anteriore e posteriore, invasi la corsia opposta, venni sbalzato per aria (stile high side) e caddi sulla spalla sinistra, scivolando poi in posizione pancia all'aria sull'asfalto per 5 metri buoni (il tutto sempre sulla corsia opposta). Fortuna volle che non c'erano nè guardrail nè nessuno che sopraggiungeva inversamente al mio senso di marcia. Grazie a tutto l'equipaggiamento non mi feci quasi nulla, la cinghietta del casco mi procurò un taglio sotto il mento che necessitò di 5 punti di sutura (il casco ovviamente fece il suo dovere e non si tolse, suppongo sia stata la cinghia perché non c'è altro in quella posizione) e il braccio sinistro mi rimase bloccato per 2 giorni e poi piano piano ripresi a muoverlo (le lastre che mi avevano fatto non segnalavano comunque niente che non andasse, sarà stata la forte botta e la conseguente contusione).
Quindi non posso che consigliare di viaggiare sempre il più possibile attrezzati, poi ognuno fa ciò che vuole :oook: