Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MUSSINO74
Gia DATO, ma non meravigliamoci, sarà sempre peggio, qualcuno i conti li deve pagare e certamente non chi fa i debiti.
Quindi inutile incazzarci, o si decide di spaccare tutto oppure andiamo avanti cosi e si tace!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
buona la prima
Citazione:
Originariamente Scritto da
pipes
ti danno 60 giorni di tempo per produrre la ricevuta del pagamento... se non ce l'hai devi pagare...:cry:
ma nn ho capito, risulterà a loro che è stato pagato, x me possono farsi fottere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
ma nn ho capito, risulterà a loro che è stato pagato, x me possono farsi fottere
La lettera ricevuta dice che all'Ufficio delle Entrate ed ad Aci non risulta pagato il bollo per l'anno X.
Sono andato in ACI e a chiedere conferma e verifica e mi hanno detto che non era pagato. Io la ricevuta non ce l'ho... e quindi ho pagato. :cry:
-
bella organizzazione del caxx, che lo facciano apposta forse???!!!!!!! :mad: :mad: :mad:
-
mi fa veramente in***re stop comportamento del c***o !:mad:
le fanno tutte per pigliarti dei soldi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
No, direi che capita davvero non ci siamo proprio...:mad:
--------------------------------------------------
[
Pensavate che la finanziaria fosse l'ultima truffa legalizzata?
Nossignori, ecco a voi le "Cartelle esattoriali pazze"! (Qui la musica da circo è obbligatoria!)
Dopo averci massacrato con gli Autovelox utilizzati indiscriminatamente per batter cassa, ecco che le regioni corrono nuovamente ai ripari per ripianare i loro conti sempre più in rosso.
Chi non ha conservato i tagliandi del bollo (tassa regionale di proprietà del veicolo) degli anni passati, o ha smarrito le ricevute di versamento relative ad auto e moto, deve cominciare a temere.
In questi giorni infatti le nostre amate Regioni stanno inviando una lettera che in poche parole dice: "Secondo noi non hai pagato il bollo nel tal anno...quindi ci devi dei soldi!".
Risultato: nella maggioranza dei casi, vi toccherà ri-pagare i bolli passati, con l'aggiunta degli immancabili interessi di mora del 2,5% annui, la sanzione amministrativa del 30% e le spese di pocedimento (circa 5€).
---------------------
Ragazzi se lo fanno davvero organizziamo un blocco di autostrade treni e aeroporti! :mad:
beh...se c'e' gente che continua a votare questi imbroglioni...saremo sempre presi per il culo.... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
bella organizzazione del caxx, che lo facciano apposta forse???!!!!!!! :mad: :mad: :mad:
Bastard, non hai capito: mandano lettere a caso a molti utenti SPERANDO che questi non trovino la ricevuta di pagamento, cosa che accade nel 90% dei casi, obbligandoli a ripagare una cosa già pagata!
E' questo lo scandalo! :mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Bastard, non hai capito: mandano lettere a caso a molti utenti SPERANDO che questi non trovino la ricevuta di pagamento, cosa che accade nel 90% dei casi, obbligandoli a ripagare una cosa già pagata!
E' questo lo scandalo! :mad:
si l'avevo capito, infatti ho detto "che lo facciano apposta forse" sapendo già che la risposta è si
comunque sono proprio bastardi xchè loro lo sanno se uno ha già pagato o meno
-
Mi conservo sempre tutto. Ogni fine anno metto tutte le ricevute in uno scatolone in cantina.
Anni fa mi chiamò l'ufficio delle imposte (da cacarsi sotto) richiedendo tutta la documentazione relativa ad una dichiarazione dei redditi di 4 anni prima.
"Ma guarda" pensai "appena in tempo, andrebbe conservata per 5 anni". Portai tutto a pl. Cina e l'impiegato mi disse che per prudenza la documentazione andrebbe conservata per 10 anni e non per 5.
Ognuno fa come STRACATACAZZO gli pare! Tanto loro devono solo chiedere, sei tu che devi farti un culo come un secchio per mettere insieme le documentazioni.
Da quel momento conservo tutte le ricevute dei pagamenti fiscali. Fortunatamente la cantina non è umida e non ci sono topi ...