Visualizzazione Stampabile
-
jap ma qual è la caratteristica di queste bombolette? a differenza di quelle tradizionali?
-
lo fanno tutti i grossi colorifici:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
lo fanno tutti i grossi colorifici:wink_:
e neanche tanto grossi,il cupolino della mia moto l'ho fatto con quelle bombolette,che si differenziano dalle altre per l'uniformità della spruzzata e dal beccuccio che ruota in modo da poter spruzzare in verticale ed in orizzontale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
e neanche tanto grossi,il cupolino della mia moto l'ho fatto con quelle bombolette,che si differenziano dalle altre per l'uniformità della spruzzata e dal beccuccio che ruota in modo da poter spruzzare in verticale ed in orizzontale
ma ce ste face u carruzzier?:tongue::tongue::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
7373massimo
ma ce ste face u carruzzier?:tongue::tongue::tongue:
agghiù nguacchiat u cupolin:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
lo fanno tutti i grossi colorifici:wink_:
si, non c'è dubbio, ma io lo ignoravo che si potesse chiedere un colore triumph e farselo mettere in una bomboletta a questi prezzi.
Inoltre è vero, il beccuccio è di quelli a "spruzzata larga", tipo pistola da carrozzieri, e la vernice è a base acqua, come quella che si usa in carrozzeria, quindi completamente diversa da quelle acriliche delle bombolette..
I pezzi vengono verniciati come in carrozzeria.... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
e neanche tanto grossi,il cupolino della mia moto l'ho fatto con quelle bombolette,che si differenziano dalle altre per l'uniformità della spruzzata e dal beccuccio che ruota in modo da poter spruzzare in verticale ed in orizzontale
Mi ha sempre incuriosito 'sta cosa... davvero la resa e' cosi' diversa - in meglio - rispetto alle normali bombolette?
Io dovrei solo dare il trasparente, sono quasi tentato di usare questa tecnica anziche' tirare in ballo il compressore...............
-
:ph34r:servono assolutamente più informazioni... la faccenda si fà intrigante:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Mi ha sempre incuriosito 'sta cosa... davvero la resa e' cosi' diversa - in meglio - rispetto alle normali bombolette?
Io dovrei solo dare il trasparente, sono quasi tentato di usare questa tecnica anziche' tirare in ballo il compressore...............
è diversa in modo abissale, intanto le bombolette commerciali lasciano sempre quella specie di "buccia d'arancia", soprattutto il trasparente....
Inoltre la verniciatura non viene mai uniforme e soprattutto resistente come con queste vernici di qualità..
A me per la vernice triumph hanno dato anche il trasparente apposito, ed anche il primer... il lavoro viene davvero incredibilmente bene.... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
è diversa in modo abissale, intanto le bombolette commerciali lasciano sempre quella specie di "buccia d'arancia", soprattutto il trasparente....
Inoltre la verniciatura non viene mai uniforme e soprattutto resistente come con queste vernici di qualità..
A me per la vernice triumph hanno dato anche il trasparente apposito, ed anche il primer... il lavoro viene davvero incredibilmente bene.... :wink_:
Ma si, quasi quasi ci provo.
Alla peggio ci metto un attimo a rifare il tutto... tanto devo andare di trasparente sul metallo vivo :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: