ma è omologato?
Visualizzazione Stampabile
ma è omologato?
non credo cambi molto se è omologato o no.
è la moto che non lo è. (alla revisione non passa)
per fare un esempio è come se prendessi la marmitta della sprint e la monto sul tiger; presi singolarmente sono omologati ma insieme no.
comunque, se non sono montate in modo che non diano fastidio agli altri, spero che le fdo chiudano un occhio.
Premessa: effettuare modifiche reversibili, cioè che si possono togliere ripristinando lo stato originale della moto, rende il lavoro più difficoltoso e comporta un maggiore impiego di tempo, ma è preferibile se si ha la moto in garanzia.
Per fare un miglior lavoro, anche perché con l’occasione ho sostituito pure la lampada dell’abbagliante, ho smontato il faro; per farlo bisogna togliere il parabrezza e il cupolino.
Una volta rimosso il faro ho sfilato i faston dai connettori delle lampadine così da poter sfilare i fili dalle cuffie di gomma che proteggono la lampadina;
ho rimontato i connettori perché serviranno per collegarci i fili compresi nella confezione delle lampadine alle xenon;
smontate le lampadine di serie ho montato le nuove lampadine, dopo aver smontato anche in questo caso i connettori, e aver infilato i fili che ne escono dentro le cuffie di gomma;
fissate le ballast sul faro con del biadesivo ho effettuato i previsti collegamenti elettrici
rimontato il faro, il cupolino e il parabrezza e incrociate le dita ho acceso il quadro e … fiat lux
http://img215.imageshack.us/img215/4679/xenon2u.jpg
http://img851.imageshack.us/img851/3724/xenon1.jpg
il cavo che si vede sulla destra appoggiato sulla strumentazione è il voltmetro a led
il connettore rosso è la predisposizione per le daylight che voglio inserire nelle frecce anteriori
http://img199.imageshack.us/img199/4237/xenon3e.jpg
il led visto dal lato strumenti.
anch'esso è montato in modo tale che possa essere tolto senza lasciare tracce
prende corrente dal connettore dei fari allo xenon, così mi fa anche da spia sul corretto funzionamento del relè ritardato
http://img163.imageshack.us/img163/7084/voltmetro2.jpg
quindi vedo che c'e abbastanza spazio per montare le ballast sulla st...........meglio......
Tu predichi bene ma razzoli male :angelo::angelo:ed intanto la modifica te la sei fatta. Vuoi mettere adesso che verrà l'estate la bella luce che ti permette di navigare tranquillo ??:biker::biker: Io ti dico hai fatto bene, al massimo quando ti fermeranno le FDO potrai sempre fare la vittima e gli dirai che per la tua sicurezza di notte sa può sempre uscire un cane .......:fisch::fisch::fisch::fisch:
lo so che razzolo male .... e ancora non ho finito. :laugh2:
ho scelto la gradazione 6000K per un discorso di omogeneità di colore in previsione delle altre modifiche ancora in fase di esecuzione
se vuoi essere un pò più discreto, scegli una gradazione tra i 4000 e i 5000K.
sulla st hai montato h7 o h7/r..........di regola sui fari cn lenti polissoidali (sprint)io so' che si montano h7 ,mentre sui fari cn parabola riflettente le h7/r.....solo che nonostante cio' sulla mia ex bmw con faro cn lente polissoidale lo xeno sparacchiava un po' troppo in alto e ci ho messo parecchio cn le regolazioni a trovare il giusto compromesso..........
tu dopo il montaggio hai agito su qualcosa????
ho montato le h7 normali.
il tuo problema potrebbe essere stato causato da una lampadina con il supporto mal centrato.
credo che quasi tutti i kit siano prodotti in cina, e che la qualità dipenda dal venditore (in genere italiano).
per il momento non ho cambiato regolazione ai fari anche se mi sono reso conto che potrei alzarli un pò.
per motivi familiari (fortunatamente non tristi) la moto ha passato praticamente tutta l'estate in garage :cry::cry::cry: