Ma sono d'accordo... non le prenderei mai
neanche io. Ma ci sono persone che vogliono
sognare pur non potendosi permettere l'oggetto
dei loro sogni, e questo spiega il fiorire di queste
attività in parti tanto diverse del mondo.
:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Ma sono d'accordo... non le prenderei mai
neanche io. Ma ci sono persone che vogliono
sognare pur non potendosi permettere l'oggetto
dei loro sogni, e questo spiega il fiorire di queste
attività in parti tanto diverse del mondo.
:rolleyes:
Sicuramente il fatto che le costruiscano vuol dire che c'è una certa richiesta, e io non ho nulla contro chi ama questi oggetti, mi chiedo però dove possa stare la libidine di guidare un mezzo così.
Mi spiego meglio: per guidare una Toyota ferrarata con un 2000 Conswort sotto il cofano, che costa 40/50 mila eurini, mi compro (per metà soldi) una Delta Integrale 16 v e mi trovo alla guida di un mito (vero) che mi da tantissimissime soddisfazioni.
Visto che certe macchine uno le compra per passione (non certo per necessità, per quello c'è la Multipla:sick:), devono essere fatte in un certo modo, aprire il cofano di una "Ferrari" e trovarsi un motore Ford (ma vale anche Lancia, Alfa Romeo, Mercedes o chi volete voi), fa svanire tutta la poesia e secondo me di certe macchine ci si stanca presto, mentre la mia Fulvietta coupè non mi stanca mai!:biggrin3:
beh dai per molti potrebbe essere una soluzione :D
la cobra è la mia auto preferita :wub::wub::wub:
e le repliche kirkham sono meglio dell'originale ;) cmq non è che uno risparmi poi chissà quanto per una replica del genere :D l'originale mi sembra sia quotata sui 150-160.000 euro... per fare una replica full optional kirkham ne partono + di 100.000
però guarda qui come è fatto il blocco motore :D:D
http://www.forumtriumphchepassione.c...-comprare.html
:coool:
che schifo...