10000%
Visualizzazione Stampabile
Questo sabato mi sono cimentato anche io nella pulizia dei corpi farfallati.
Alla fine ho spostato il serbatoio un pò all'indietro e l'ho tenuto sollevato tramite i due fori di fissaggio al telaio e una trave sul tetto del garage.
Un pò scomodo, ma alla fine ce l'ho fatta.
Devo dire inoltre che dopo soli 8000 km c'era parecchio sporco là dentro.
Volevo poi fare anche la regolazione; ho lasciato tutti i cavi attaccati, tranne ovviamente i due tubetti di sfiato del serbatoio, il sensore della pressione atmosferica e quei due tubi che sono collegati alla scatola del filtro dell'aria.
Come sono andato ad accendere, con il TuneEcu collegato, la moto si è avviata, ha cominciato a sputacchiare poi si è spenta. Panico!!! Riprovo, stessa cosa.
Convinto di avere fatto ormai dei danni, rimonto tutto. Con la speranza nel cuore, riprovo ad accendere, parte regolarmente.
Mi sono dunque limitato a fare il solo adattamento.
Ora, cosa può essere successo? Qualcuno dei cavi che ho tenuto scollegati?
Forse il serbatoio stava troppo in verticale che la pompa non pescava la benzina? Avevo comunque circa mezzo serbatoio.
Ero troppo in ansia per pensare di provare a qualcos'altro che ho rinunciato all'allineamento.
Ma allora, o voi che lo avete fatto, che procedura avete seguito???
Grazie!
Se la pompa non pesca bene, senti "gorgogliare" dentro il serbatoio mentre gira; te ne puoi render conto bene girando la chiave con il serbatoio già alzato, mentre la pompa mette in pressione il circuito prima di avviare il motore.
Comunque, dopo che hai tolto l'airbox, devi staccare il sensore MAP fissato alla parte inferiore e ricollegarlo all'impianto elettrico ed al tubicino di presa pressione.
Conviene anche ricollegare il sensore della temperatura dell'aria fissato sul coperchio dell'airbox, non è necessario staccarlo dal coperchio, basta appoggiare quest'ultimo di lato alla moto, su una sedia ad esempio.
Probabilmente non hai ricollegato il sensore MAP e la moto ti si è spenta subito per questo motivo. Questo sensore legge la pressione dentro i collettori di aspirazione, quindi è necessario ricollegarlo se vuoi fare l'allineamento con il programma...
casino......
Quando ho girato la chiave non ho sentito nessun rumore anomalo dal serbatoio, quindi da quello che mi dici deduco che non è stato un problema di pescaggio.
Il sensore dell'aria aspirata era collegato, ovviamente stava appoggiato di fianco alla moto, e misurava l'aria del garage :biggrin3:
Effettivamente l'unico imputato sembra il sensore MAP, che è rimasto attaccato all'airbox, ovviamente con il tubicino scollegato.
Ma con il sensore staccato, non avrebbe dovuto darmi una qualche segnalazione di errore?
se era attaccato il connettore ma non il tubetto di plastica da cui prende l'aria da misurare legge valori a caso e si impappa...
Se il tubicino è staccato non ti da errore immediatamente, probabilmente il motore si è spento troppo in fretta perché la centralina potesse accorgersi dell'inghippo.
Se era scollegato anche dall'impianto elettrico, allora sì, avresti dovuto aver l'errore.
io rileggendo il manuale di manutenzione street ho letto che le viti sul corpo vengono tarate di fabbrica e che non devono essere modificate per il riallineamento dei corpi ma bensì si deve fare solo la procedura tramite software.....confermate e/o smentite?:biggrin3: