I miei timori iniziali sembrerebbero diventare delle certezze....
Visualizzazione Stampabile
I miei timori iniziali sembrerebbero diventare delle certezze....
Mi pare un pō poco per iniziare a considerare l'Egitto alla stregua dell'Afganistan talebano.
Aspetta..... dai tempo al tempo....:cry:
Maddai?:rolleyes:
non me n'ero accorto!:biggrin3:
Scherzi a parte, un conto č avere la popolazione in maggioranza di religione islamica, un altro č dirigersi a grandi passi verso lo stato islamico e la teocrazia.
Purtroppo la lettura attuale dell'Islam č ritornata indietro verso l' integralismo stretto, che non distingue (ed č uno dei grandissimi problemi dell'Islam) fra societā civile e religione.
Beh qui qualcuno ha giocato (e sta giocando) all'apprendista stregone secondo me...... solo che non č un catone animato..:cry: qui ci va di mezzo un sacco di gente.
Dai su...penserai mica che a Sharm ci vadano i taleb al posto delle donnine di ogni dove?:biggrin3::biggrin3:
L'Egitto č troppo avanti per farlo sprofondare in un nuovo medioevo,gli egiziani non lo permetteranno.
Stiamo alla finestra e vediamo che succede.
Saranno ben liberi di fare a casa loro quello che gli pare?
Vedrai......
Se sono furbi (e lo sono) faranno di Sharm e dei luoghi turistici una enclave a statuto particolare, ma sulla popolazione ci sarā un giro di vite notevole.
I Fratelli Musulmani sono il think tank dell'integralismo arabo, in particolare di quello wahabita (che č di setta sunnita), non č un caso che nell'egitto di Sadat (sono i responsabili del suo assassinio) e di Moubarak fossero fuori legge.
Ma certo.... e allora anche i libici....... e anche i talebani che non permettevano alle donne manco di andare in ospedale, e anche Pol Pot e via dicendo.....
Quindi ci aspetta un futuro roseo di attentati qua e lā nelle nostre cittā
Invece adesso in Afghanistan, in Iraq e in Libia č tutto OK :rolleyes:
Preferisco chi si dice preoccupato per i nostri interessi in quelle terre piuttosto che chi si nasconde dietro missioni umanitarie. Le donne poi le abbiamo prese a pedate per secoli pure qui da noi, forse ce ne siamo scordati.