Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilberna
in quei giorni cambi/orari/alimentazione/ore di riposo/abitudini lavorative/o qualcos'altro?
il mal di milza è sintomatico di una difficoltà del tuo organismo a reperire l'ossigeno sufficiente alla corsa. Questo può avvenire per svariati motivi: affaticamento/digestione ancora in atto/ecc ecc.
Metti qualche sintomo in più...
BOH una volta mi è capitato dopo aver mangiato 1 ora prima un kinder cereali!:wacko:
Oggi invece niente di diverso dal solito....solo un po più stanco del solito ma niente di che.
Fattori esterni tipo stress e stanchezza possono incidere così tanto?? è un po un periodaccio x me ma è anche vero che non è cambiato niente dalla settimana scorsa dove correvo normalmente....:wacko:
-
fattori ambientali? se corri dove c'è meno ossigeno, la differenza si sente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cashita
fattori ambientali? se corri dove c'è meno ossigeno, la differenza si sente
No sempre lo stesso.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
BOH una volta mi è capitato dopo aver mangiato 1 ora prima un kinder cereali!:wacko:
Oggi invece niente di diverso dal solito....solo un po più stanco del solito ma niente di che.
Fattori esterni tipo stress e stanchezza possono incidere così tanto?? è un po un periodaccio x me ma è anche vero che non è cambiato niente dalla settimana scorsa dove correvo normalmente....:wacko:
stress è stanchezza possono incidere molto, ma soprattutto se si tratta di una contrazione muscolare e non della milza
-
a che ora corri e a quante ore d'intervallo dall'ultimo pasto?
più aumentano gli anni più lenta è la digestione
-
è questione di alimentazione!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
No sempre lo stesso.....
Secondo me è stress......inconsciamente hai paura di prendere la paga da Kimik a Varano:rolleyes::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bikerneofita
potrebbe dipendere dal fatto che non hai fatto un buon defEcamento le volte precedernti, quando correvo con più costanza ed ero molto allenata a me capitava quando non defEcavo bene il giorno prima
:sick::tongue::w00t:
-
diaframma...
io propendo per un affaticamento precedente che porta strascichi mentre corri-cammini, cambiamenti nella postura e nella respirazione..
magari mentre corri una gamba si affatica prima.. corri in modo lievemente asimmetrico
quoto anche lo stress..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilberna
stress è stanchezza possono incidere molto, ma soprattutto se si tratta di una contrazione muscolare e non della milza
In che senso??
Capita a volte che mi faccia male anche dalla parte opposta della milza....dici che è una contraziobne del diaframma?
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
a che ora corri e a quante ore d'intervallo dall'ultimo pasto?
più aumentano gli anni più lenta è la digestione
Ho 26 anni, corro alle 13 dopo aver fatto colazione alle 7,00.
Citazione:
Originariamente Scritto da
davebike
è questione di alimentazione!!!
Cioè? Cosa dovrei mangiare e quando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackbird
Secondo me è stress......inconsciamente hai paura di prendere la paga da Kimik a Varano:rolleyes::ph34r:
:wink_:Tra i fattori di stress c'è anche quello!!:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Smith
diaframma...
io propendo per un affaticamento precedente che porta strascichi mentre corri-cammini, cambiamenti nella postura e nella respirazione..
magari mentre corri una gamba si affatica prima.. corri in modo lievemente asimmetrico
quoto anche lo stress..
Spiega spiega....cosa devo fare per il diaframma?