Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bender
io giro da 3 anni con manubrio in ergal da 22 senza contrappesi, e di vibrazioni non ne sento, anche dopo 400km in sella...
anch'io non ne ho mai sentite...il fatto è che mi piacevano....costavano poco e li ho montati...giusto un mini spippolo!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicola83
non costano nemmeno molto.
se dovessi prenderli ti do un piccolo consiglio.
Di principio questi contrappesi vanno montati ad "espansione" (li infili al manubrio e tirando la vite si espande la gomma sul terminale interno al manubrio).
Ti consiglio di togliere l'espansione e di utilizzare la vite originale che smonterai dai "tappi di fine manubrio" di serie.
Così facendo ti risparmierai un sacco di fatica, in quanto, se vuoi mettere l'espansione, devi smartellare in dentro la filettatura presente all'interno del manubrio, con il rischio di svergolarlo ( te lo dico perchè a me è successo!!!)
Grazie! Mi sembra di aver capito che questa è la soluzione più semplice per montare tutti i contrappesi sul manubrio originale.
-
Nel caso della street ,si possono tranquillamente chiamare terminali manubrio ,perchè sono dei veri è propri tappi.
Infatti sulla street ,non servono contrappesi ,perchè il manubrio non vibra.....ma su un bicilindrico o mono cilindrico ,si:wink_:
Però ,il contrappeso per poter fare la funzione di diminuire le vibrazioni ,deve essere montato con un silent-block ,non avvitato fisso al manubrio .......
Se il contrappeso e fisso con il manubrio ,non serve altro che all'estetica......
Invece ,se tra il manubrio e il contrappeso c'è della gomma , quindi non è solidale (silent-block o fissaggio con gomma ad espansione) ,il peso del contrappeso può muoversi e perciò servirà a smorzare le vibrazioni ...più peserà e meglio sarà!!!!:coool:
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scarf75
Nel caso della street ,si possono tranquillamente chiamare terminali manubrio ,perchè sono dei veri è propri tappi.
Infatti sulla street ,non servono contrappesi ,perchè il manubrio non vibra.....ma su un bicilindrico o mono cilindrico ,si:wink_:
Però ,il contrappeso per poter fare la funzione di diminuire le vibrazioni ,deve essere montato con un silent-block ,non avvitato fisso al manubrio .......
Se il contrappeso e fisso con il manubrio ,non serve altro che all'estetica......
Invece ,se tra il manubrio e il contrappeso c'è della gomma , quindi non è solidale (silent-block o fissaggio con gomma ad espansione) ,il peso del contrappeso può muoversi e perciò servirà a smorzare le vibrazioni ...più peserà e meglio sarà!!!!:coool:
Lamps
spiegazione perfetta :coool:
-
FAtemi capire a me devono arrivare quelli di Willy e come dovrei montarli? Con la vite o con la gomma? Che lavoro ci sarebbe dietro al montarli facendo espandere la gomma? e cosa è che impedisce questo lavoro??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Peppe
FAtemi capire a me devono arrivare quelli di Willy e come dovrei montarli? Con la vite o con la gomma? Che lavoro ci sarebbe dietro al montarli facendo espandere la gomma? e cosa è che impedisce questo lavoro??
hai il manubrio originale? hai mai provato a togliere un contrappeso per vedere dove si avvita la sua vite?..prova!
se hai cambiato anche il manubrio il problema nn sussite e andrai ad avvitarli mediante l'espansione della gomma...
se hai quello originale devi scegliere se togliere il pezzetto della filettatura interna e avvitare il contrappeso con la gomme, oppure utilizzare le viti dei contrappesi originali, e avvitarli con quelle nella filettatura:wink_:col primo modo usi la funzione del contrappeso, col secondo no ma è più veloce
cmq anch'io ho preso quelli di willy e mi chiese se li volevo con la gomma o per avvitarli al manubrio originale
-
Io li ho messi ma il manubrio continua a vibrare tantissimo! boh
-
Sarà una scelta dura, poichè una volta tolta la filettatura interna, si potranno montare solo contrappesi con l'attacco in gomma...e manco più quello originale...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Peppe
Sarà una scelta dura, poichè una volta tolta la filettatura interna, si potranno montare solo contrappesi con l'attacco in gomma...e manco più quello originale...
chiedi a willy se te li può mandare senza espansione...se il manubrio non vibra vedo solamente un opportunità di miglioramento estetico....o no?!?!?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daniele83
Io li ho messi ma il manubrio continua a vibrare tantissimo! boh
I contrappesi servono molto a poco (per non dire nulla). Più che altro appagano l'estetica; se piacciono, naturalmente. Per smorzare le vibrazioni (che comunque la street praticamente non ha, se ben ricordo) in modo apprezzabile bisognerebbe montare i riser del manubrio sui silent block (soluzione adottata dal Mosnter 696, se non erro).