Matris con pompanti e molle progressive da' come standard 4 tacche fuori.io ho svitato di un altro 1/4 di giro e mi trovo meglio.Va detto che i registri con prodotti after market sono molto piu' sensibili rispetto all'originale
Visualizzazione Stampabile
..non è una questione di confort..sono poco più di 100kg, ho sfilato 10 mm e così mi garba molto e riesco a chiudere quasi tutto l'anteriore senza ca....mi in mano.. però parlo di Dunlop come anteriore e tutto sommato non è nemmeno così dura , perchè comunqque la forca lavora....è il mono che è proprio triiiiste...Sicuramente , quando mi deciderò a buttare sù il mono wilbers, mollerò il precarico..
Rispondo a Tigerozzo che forse ha fraiteso quello che volevo dire:
non è che la voglio mollona (allora la tenevo originale che come confort andava già "bene"), solo sapere quali margini avevo ancora per EVENTUALMENTE scaricarla ancora.....
Io già sono contento per la situazione raggiunta, ma essendo la prima volta che ho i riferimenti per vedere quanto affonda la forca, volevo sapere se come misura va bene oppure è poco, e se c'erano rischi a scaricarla ulteriormente (io non l'ho mai aperta, e non so se ci sono fermi di fine corsa oppure se mi rimangono in mano i due pezzi :cry:). . . .tutto qua.
Ciauz
Ho provato due moto con le progressive e mi sono trovato male.
La prima parte che dovrebbe essere quella che dà comfort in realtà si traduce in eccessiva morbidezza al primo colpo di freno e repentino rialzo ad ogni affondo di gas, molto meglio una molla lineare con i giusti pompanti.
sicuramente c'è un fermo, e probabilmente trovi qualcosa in merito sul libretto d'uso, però il problema è che se tu pesi un tot, magari siete su in 2 e con valigie, e devi piantare una frenata secca, rischi di arrivare a fondo corsa e danneggiare seriamente le forcelle.
La Tiger ha una escursione delle forche decisamente superiore alle moto sportive, quindi se arrivi con l'elastico a 2-3 cm dal fondo corsa, secondo me le stai facendo scorrere già molto.
Poi fai come vuoi, basta che se poi sfondi tutto non dici poi che qualcuno non ti aveva avvisato.
Sarebbe molto interessante invece montare delle forcelle più sportive con escursione decisamente più corta, secondo me la moto migliora molto, il problema sono i costi.