Visualizzazione Stampabile
-
Scusa, ma se ti serviva perchè non l'hai aperto almeno per vedere?!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giancarlo
Mi sono fatto spedire da un negozio virtuale un oggetto con pagamento in contrassegno.
L'ometto della SDA (che mi conosce) alla consegna mi dice che è stato costretto dalla posta a consegnarmelo ugualmente anche se il pacchetto presentava evidenti segni di schiacciamento.
Mi consiglia di non ritirarlo e di rimandarlo al mittente.
Detto,fatto.
Per correttezza ho telefonato al proprietario di detto negozio virtuale che mi dice che ho sbagliato, avrei dovuto pagare, ritirare il pacco e controllare se il contenuto era danneggiato.
Domanda:
Siccome avrei bisogno dell'oggetto in questione chiedo:
E' giusto che paghi due volte le spese di spedizine ?
Grazie per le eventuali risposte.
:wink_:
Nel mio lavoro ricevo spesso pacchi e talvolta presentano manomissioni dovute ai più svariati motivi: in quel caso si può ritirare la merce con la clausola di riserva che specifica che alla consegna il pacco presentava i suddetti problemi.
Facendo così si potrà avere una rivalsa sullo spedizioniere o sul venditore in mancanza parziale o totale della merce (devo specificare che non mi è mai successo finora).
-
e su non rompete le scatole!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nanni
Scusa, ma se ti serviva perchè non l'hai aperto almeno per vedere?!
perchè mi sono fidato del consiglio dell'uomo della SDA,, adesso sono pronto a pagare visto che ho sbagliato
:cry:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Scutur
normalmente si usa scrivere sulla ricevuta del corriere, si ritira con riserva, dopodichè se c'è qualche problema ne deve rispondere il corriere.
quoto