Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
immo...bile
In 3 righe hai detto tutto,anche se la colpa la si da sempre alle maestranze che costano troppo e ... ecc ecc
concordo il management italiano spesso fa cacà!! :sick:
sempre fissati con le solite idee vecchie di anni e anni... per stare dietro ai colossi stranieri che avanzano l'unica cosa da fare è progredire! :wink_:
ps. per la cronaca la malaguti produce ancora l'F10... come può sperare un'azienda di stare sul mercato producendo uno scooter che era in commercio quando io ero bambino??? :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
legend78
i nostri manager, non hanno un impostazione a gestire migliorare i loro settori di competenza, sono degli inetti pagati profumatamente che facciano bene o male e stimolati a ridurre in agonia le aziende per smembrarle e venderle all' estero
:blink:
-
La globalizzazione e la spasmodica ricerca di utili a spese della qualita' e del prestigio del prodotto.
Vedi OMSA, BIALETTI ecc ecc ... non solo motori, o telai o moda ...
La colpa e' anche nostra che acquistiamo senza badare alla qualita' della merce... magari per usarla un mese e poi gettarla ... o peggio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Asx
concordo il management italiano spesso fa cacà!! :sick:
sempre fissati con le solite idee vecchie di anni e anni... per stare dietro ai colossi stranieri che avanzano l'unica cosa da fare è progredire! :wink_:
ps. per la cronaca la malaguti produce ancora l'F10... come può sperare un'azienda di stare sul mercato producendo uno scooter che era in commercio quando io ero bambino??? :ph34r:
D'accordo, ma a parte che l'F10 è stato un gran bel prodotto (anche il Monster è in produzione da 16 anni...) facevano anche l'F12, il Blog, il Centro, il Madison, il Password e lo Spidermax, tutti declinati in varie versioni e cilindrate. Non si può dire che fosse un'azienda monoprodotto. Tralaltro io ne vedo parecchi sulla strada, credo che non vendessero proprio così poco...
Il prodotto era nella norma, per niente scadente. I prezzi onesti. Mah... :wacko:
-
non vorrei dire una boiata ma anche marzocchi non se la passa bene....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
D'accordo, ma a parte che l'F10 è stato un gran bel prodotto (anche il Monster è in produzione da 16 anni...) facevano anche l'F12, il Blog, il Centro, il Madison, il Password e lo Spidermax, tutti declinati in varie versioni e cilindrate. Non si può dire che fosse un'azienda monoprodotto. Tralaltro io ne vedo parecchi sulla strada, credo che non vendessero proprio così poco...
Il prodotto era nella norma, per niente scadente. I prezzi onesti. Mah... :wacko:
l'f12 è l'unico che vendono
il blog è orripilante, il centro è una cinesta scadente, il madison è uscito nell'anteguerra, il password è vecchio e brutto e lo spidermax ha una linea da balenottera...:sick:
insomma poi è logico che vanno al fallimento
la gente è disposta a comprare solo per oggetti di moda (quindi impatto estetico fondamentale) ed affidabili
sennò se devono risparmiare si orientano più su marchi stranieri ed economici (kymko)
-
Molta tristezza. Purtroppo non basta il paliativo della crisi secondo me....
-
Sapevo che Verlicchi era ormai andata....
travolta dalla crisi della Morini per la quale produceva i telai.
e' la globalizzazione.............
-
Sapevo che Verlicchi era ormai andata....
travolta dalla crisi della Morini per la quale produceva i telai.
e' la globalizzazione delle teste di ca@@o che rovina la piccola e media industria italiana... i grandi manager si riempiono la bocca di belle parole da vomitare in tv ma non fanno nulla per aiutare queste aziende....
si riempissero la bocca di minchia....ammesso che non lo facciano già.:mad:
-
In Italia servono imprenditori, non finanzieri o,peggio,affaristi (cosa vorrà mai dire poi...). Mettici poi che produrre in Italia è sempre più difficile,mettici che i giovani che davvero hanno testa e voglia devono andare all'estero dove sono molto apprezzati, mettici una politica miope che non ti dà delle sicurezze sulle quali pianificare dei piani imprenditoriali più ampi di 12 mesi et...voilà! La crisi c'entra sicuramente,ma non le si possono imputare tutti i mali e poi,mi par che ormai anche la calvizie e le unghie incarnate sono colpa della crisi...mi sembra una scusa di comodo molte volte..