Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
di sicuro non collegarmi al forum, mail,fb o you tube....x quello mi basta tutto il giorno al lavoro/casa.
Allora proprio inutile comprare uno smartphone! compra un dual sim normale ed è già fin troppo (visto che sicuramente potrai almeno controllare le mail)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
chiedo consigli agli Androidiani del forum!!
vorrei acquistare un telefono dual-sim con Android
frocyo , anzi a dire il vero l'avevo già acquistato ma poi è andata male anche se ho ottenuto il rimborso (
leggi quà)
degli amici però m'hanno fatto notare questo aspetto:
il telefono in questione non è UMTS ma solamente WI-FI!!!
premetto che sia a casa e sul lavoro ho la WI-FI quindi potrei collegarmi senza problemi, ma in giro no!!!!
secondo voi ha senso in virtù di questa "mancanza" avere un S.O. come Android o è una limitazione che non mi permetterebbe di sfruttarlo come merita?
anche se un po' sgrammaticato, mi sembra il sistema operativo veramente dedicato a te e segy :w00t::wub:
-
Un mio collega si trova molto bene con i cellulari dela NGM,dual sim,simile al blackbarry...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
chiedo consigli agli Androidiani del forum!!
vorrei acquistare un telefono dual-sim con Android froyo , anzi a dire il vero l'avevo già acquistato ma poi è andata male anche se ho ottenuto il rimborso (
leggi quà)
degli amici però m'hanno fatto notare questo aspetto:
il telefono in questione non è UMTS ma solamente WI-FI!!!
premetto che sia a casa e sul lavoro ho la WI-FI quindi potrei collegarmi senza problemi, ma in giro no!!!!
secondo voi ha senso in virtù di questa "mancanza" avere un S.O. come Android o è una limitazione che non mi permetterebbe di sfruttarlo come merita?
se posso permettermi avere un qualsiasi s.o. senza aver la possibilita' di accedere a internet in umts lo trovo limitativo indipendentemente dal s.o. che si usa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
è lo so, è un gran terminale il tuo!
solo che con 2 numeri sono obbligato a scegliere un dual sim che purtroppo pecca in connettività.
ma secondo te senza rete è sprecato Android?
di sicuro non collegarmi al forum, mail,fb o you tube....x quello mi basta tutto il giorno al lavoro/casa.
SI, è come una moto con il depotenziamento... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
ECCO INFATTI!
a me questo interessa sapere!!
siccome non conosco le infinite utility che si possono scaricare dal market di Andriod, è proprio per questo che chiedo a chi ce l'ha se vale la pena fare l'acquisto se poi queste non si possono usare senza rete.
la maggior parte delle app sfruttano il supporto alla rete (addirittura il gps, per velocizzare la triangolazione si appoggia ai ponti internet).
molte app a pagamento (mi vengono in mente un paio di giochi,ma anche alcuni file manager e nel prossimo futuro anche altri) all'avvio verificano la licenza del market android, quindi se non sei connesso non si avviano.
se sai di farne uso limitato a casa e lavoro non ci sono problemi, se dovessi usarlo in altri frangenti la connettività limitata potrebbe essere un problema..
valuta tu in base a quello che ti serve dal telefono.
poi, un altra cosa: non tutti gli android froyo sono uguali.
ci sono 2 versioni ufficiali di froyo: 2.2 e 2.2.1
l'ultima è un balzo in avanti non indifferente.
tutto dipende da una miriade di fattori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
chiedo consigli agli Androidiani del forum!!
vorrei acquistare un telefono dual-sim con Android froyo , anzi a dire il vero l'avevo già acquistato ma poi è andata male anche se ho ottenuto il rimborso (
leggi quà)
degli amici però m'hanno fatto notare questo aspetto:
il telefono in questione non è UMTS ma solamente WI-FI!!!
premetto che sia a casa e sul lavoro ho la WI-FI quindi potrei collegarmi senza problemi, ma in giro no!!!!
secondo voi ha senso in virtù di questa "mancanza" avere un S.O. come Android o è una limitazione che non mi permetterebbe di sfruttarlo come merita?
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
la maggior parte delle app sfruttano il supporto alla rete (addirittura il gps, per velocizzare la triangolazione si appoggia ai ponti internet).
molte app a pagamento (mi vengono in mente un paio di giochi,ma anche alcuni file manager e nel prossimo futuro anche altri) all'avvio verificano la licenza del market android, quindi se non sei connesso non si avviano.
se sai di farne uso limitato a casa e lavoro non ci sono problemi, se dovessi usarlo in altri frangenti la connettività limitata potrebbe essere un problema..
valuta tu in base a quello che ti serve dal telefono.
poi, un altra cosa: non tutti gli android froyo sono uguali.
ci sono 2 versioni ufficiali di froyo: 2.2 e 2.2.1
l'ultima è un balzo in avanti non indifferente.
tutto dipende da una miriade di fattori.
grazie per le precisazioni!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
è lo so, è un gran terminale il tuo!
solo che con 2 numeri sono obbligato a scegliere un dual sim che purtroppo pecca in connettività.
ma secondo te senza rete è sprecato Android?
di sicuro non collegarmi al forum, mail,fb o you tube....x quello mi basta tutto il giorno al lavoro/casa.
:wink_:
-
Io Sto scrivendo dal mio galaxy s, con connessione non wi-fi.. Secondo me android lo sfrutti lo stesso, anche col solo wi-fi.. Ti scarichi con quello tutte le app che vuoi e le usi all'occorrenza.. Poi è chiaro che con una ce l connessione dati diversa uno smart phone lo sfrutti di più e meglio. ;)