Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sundar
Fatti i primi mille Km con xc ABS, moto fantastica. Uno dei pochi appunti è una oscillazione sull'anteriore intorno ai 60 km/h. Nella discussione pregi e difetti ho visto che è stata notata da almeno altri due tigrotti.
Al primo tagliando ho fatto riequilibrare la ruota anteriore ma l'oscillazione non è cambiata, per il conce non ci sono vibrazioni ..... e va bene così. C'è qualcun'altro che l'ha notata? Appena si raggiungono gli 80 km/h sparisce ed ovviamente si nota di più in rilascio o con le marce alte.
Per il resto dicevo moto fantastica, io che sono uno precisino ieri, superati i 1000 km, l'ho portata per la prima volta sopra i 7000 gir/1' ed è stata una goduria ... soprattutto a pensare che ci sono altri 2000 giri più in su ancora inesplorati:biggrin3:
quotone, a me capita con la stradale
al tagliando ho fatto ri-bilanciare la gomma (ho perfino pensato che avesse una "bolla" e l'ho controllata palmo a palmo) ma non è cambiato molto
secondo me è la forcella che ha un'idraulica diciamo ehm... carente e/o una scorrevolezza non proprio esaltante
la cosa deprimente è che col majesty 250 con più di 50mila km e l'anteriore da 12 facendo le stesse strade si viaggia lisci come l'olio
(disappunto)
-
-
Mah, io farei controllare le gomme (da un gommista esperto e capace, naturalmente). Non sarebbe la prima volta che una gomma difettosa fa diventare matti meccanici e clienti; tutti a pensare a chissà quali difetti (ed inventarsene di nuovi) quando invece è la gomma ad essere nata male ed a creare tanti mal di pancia....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vituas
Mah, io farei controllare le gomme (da un gommista esperto e capace, naturalmente). Non sarebbe la prima volta che una gomma difettosa fa diventare matti meccanici e clienti; tutti a pensare a chissà quali difetti (ed inventarsene di nuovi) quando invece è la gomma ad essere nata male ed a creare tanti mal di pancia....
guarda, la prima impressione è stata quella di avere una "bolla" sulla gomma, tipo cedimento delle tele. lo escluderei comunque perché l'ho sentito da sempre e non ho preso tombini a 160 all'ora.
che la gomma sia difettosa non si può escludere ma qualcosa in superficie si vedrebbe (ti assicuro che i "gommisti esperti" non fanno le radiografie con gli occhi), l'ho fatta girare e rigirare e non si nota neanche un minimo di ovalizzazione ne di difformità della spalla
il fatto poi che la cosa sia comune a stradale e XC mi fa sempre più pensare alla forcella, so che sono diverse come escursione ma immagino abbiano la stessa "base" (parlo di cortechi, boccole, passaggi idraulici ecc
la sensazione è quella di un fondo leggermente ondulato e si nota tra i 50 e i 70 km/h con una lieve ma persistente oscillazione (alto-basso) del manubrio
-
nitro secondo me è come ho descritto prima: effetto shimmy ;)
che poi la forcella delle 800 sia economica ci può stare, lo è anche quella del tiger 1050
-
lo shimming non é una vibrazione,ma una oscillazione del manubrio NON verticale,ma sul piano orizzonale ovvero da sin verso dx.La velocitá classica ai 60-70km orari lasciando libero il manubrio ed in rilascio.Prevalentemente sulle enduro tanto é che la mia V Strom e la Transalp ne erano affette.Oltre alle cause giá elencate concorrono tutte le altre che provocano un alleggerimento dell ánteriore, come ad esempio valigie,bauletti atd.Provare a precaricare il mono ,sfilare le forche, fermo restando che se le gomma di dietro é squadrata non vi salvate......
-
e una vibrazione verticale come si chiama?
sempre più incuriosito da cosa possa essere... la forcella economica che non copia bene le asperità? o qualche difetto di fabbricazione/produzione?
-
io lo chiamerei più CHATTERING
(e ora siete liberi di prendermi per il c....)
:biggrin3:
-
il chattering si presenta principalmente a moto completamente piegata oppure in situazioni dove è previsto il massimo trasferimento di carico
-
Oggi tornando da lavoro ho notato l oscillazione dell anteriore in decellerazione in sesta marcia... si è presentato intorno ai 75km/h indicati....
Appena sceso sotto i 70km/h è sparito..... Secondo mè è un problema di forcella non di gomme....