quoto..io ce l'ho e fa pena per come si è ridotto..:mad:
Visualizzazione Stampabile
io ho un marushin ed è perfetto dopo 3/4 anni di uso...devo dire che la grafica è appariscente....
http://www.motofollieshopping.net/im...n%20shivan.JPG
opaco è + delicato certamente, se nero scalda mooolto di +, se ha piccoli graffietti non puoi lucidarlo con un pò di pasta abrasiva, le ditate se nero si vedono eccome, etc...
Ma chi bello vuol sembrare sempre un pò deve soffrire...
Opaco per me solo se piace molto. Lucido è 1000 volte + pratico.
Ciaoooo
ok ;)
HJC opaco zero graffi acqua e sapone ed e' nuovo come prima
shoei multitec nero opaco da 4 anni pieno di strisci (tenuto molto bene e maniacalmente ma molto delicato) e di parti senza vernice (testate zavorrina, inserimento in bauletto, trasporti vari...).
Insetti e vari vengono via con acqua e sapone neutro.
Ditate restano ma vanno via con uno straccetto pulito tranquillamente.
Quando sono bagnati sembrano pieni di aloni ma poi tutto ritorna come prima..
Tornassi indietro lo prenderei lucido anche se opaco mi piace molto di più...
ho un Caberg nero opaco quindi nulla di prezioso ma a parte le "beccate" da modulare aperto prese dalla zav dopo 3 anni è ancora ok, e niente ditate.
ho un x-lite 701 nero opaco...ho sempre avuto neri lucidi...beh i graffi sono graffi....le ditate sono ditate...è vero che con il lucido passi la pasta abrasiva e si sistema, ma cmq dipende pure da quanto sei maniaco tu...nel senso...se ti prendi un casco nero non è che stai sempre li a vedere le righine...anche perchè significa che faresti lo stesso sia sul lucido che sull'opaco...a quelo punto lascerei proprio perdere il nero...
Basta fare attenzione....il casco usurato ha un suo perchè...se vuoi la precisione cambia colorazione o prendine uno con grafiche...noterai meno le righe....
Guarda,ho uno Shoei Xr1100 e all'inizio mi imparanoiavo per porcate,non avevo mai avuto un casco opaco prima ne una moto quindi non ci ero abituato,poi ho visto che invece si tiene pulito facilmente e le ditate non rimangono.fai conto che io ogni 2 giorni la sera lo pulisco con un panno in daino e acqua calda sia calotta che visiera (all'esterno però)e esce come nuovo e la visiera 0 raschi.Mi è capitato a volte di cozzare da qualche parte ma non si è rigato quindi,facendoti l'esempio con un altro casco opaco di mia mamma,posso dire che dipende dalla qualità della verniciatura secondo me...e dei materiali finali della calotta.
mi pare che ti interessi il nero...il mio lo è come lo è quello di mia madre.vedi un pò tu :D
ok, grazie delle vs impressioni ;)