per me fa lo stesso.....
Visualizzazione Stampabile
per me fa lo stesso.....
Guidare, per me, è anche saper cambiare marcia al momento giusto...
A maggior ragione, su una fuoriserie, il cambio deve essere rigorosamente manuale!!!
:wink_:
cambio automatico solo su citycar o berlinone da rappresentanza.
l'auto sportiva invece vuole il sequenziale o il manuale, ma assolutamente mai l'automatico :sick:
Io ho tiptronic con comandi volante........quando voglio cambiare, magari su strade di montagna....decido io cosa fare...
con la macchina ci giro per lavoro e l'automatico e' assai piu' rilassante del manuale (dove andranno poi tutti sti autisti sportivi fanatici del manuale e decisionisti del regime .................del motore, con tutti gli autovelox che ci sono?)
per divertirmi, mi son comprato una moto, anzi 2 :biggrin3:
non voto perche' senno' mi metti fra i fighetti :ph34r:
:tongue:
A me il cambio automatico non è mai piaciuto e non mi piacerà probabilmente mai.
L'ho sempre disdegnato perchè non mi "diverto" a guidare senza cambiare.
Negli ultimi anni ho fatto diverse esperienze (sia qui che negli US) che mi hanno fatto provare le auto col cambio automatico per un po' di tempo, e ho comperato la moto con cui mi diverto a guidare. Le due cose mi hanno portato a fare alcuni ragionamenti:
1- Se ho la moto con cui divertirmi mentre guido (che voglio rigorosamente con le marce)...
2- posso tranquillamente tollerare l'automobile col cambio automatico.
Questo (2) perchè in effetti in mezzo al traffico cittadino o per i chilometri autostradali che faccio in auto avere il cambio automatico mi è parso davvero meno stancante.
Questione di comodità. In questo senso non lo boccio.
Ma se mai non dovessi più avere la moto per divertirmi, dubito vorrei solo un mezzo col cambio automatico: non guiderei più.
potessi lo prenderei subito l'automatico...non perchè fa figo, perchè è una bell'affare...