Visualizzazione Stampabile
-
Grazie a tutti x le risposte. Il problema sta proprio nela fatto che la L mi sembra perfetta (mi sta saldo, ma non mi opprime) però ho paura che tra un anno o due mi si allarga. Con il mio attuale casco è stato così, misura perfetta all'inizio e adesso oltre una certa velocitá la forza dell'aria lo fa muovere sulla testa in modo fastidioso. Proverò a riprovare entrambe le misure in negozio e vediamo, sarei più propenso per la misura L però. Mi sembra assurda l'idea che debba cambiare proprio casco..
-
Vai di L. Tra un anno o due se ne riparla.
-
Io ho avuto lo stesso dubbio con il mio x-lite. Ho preso la L e non si è per ora allargato di nulla, ma lo ho solo da un'anno. Il venditore mi disse allora che è possibile spessorare leggermente l'imbottitura della calotta qualora cedesse, i guanciali invece basta sostiutuirli.
Ciao
-
arai non molla gran che secondo me, quanto a hobby moto vai tranquillo. sono perfetti
-
se gli interni sono completamente sfoderabili e M ed L hanno stessa calotta potresti prendere uno dei due e ordinare l'altra imbottitura così è come se li avessi entrambi :D
-
ogni volta che mi provo un casco ho il tuo stesso dubbio,i miei 57cm stanno strettini nella M e comodini :blink: nella L. Del viper gt ho preso una M e del x802 ho preso una L sto comodo in entrambi.Auguri:tongue:
-
Bungiorno ragazzi! Ripesco questo topic anche se datato visto che si parla di quello, per non crearne di nuovi. Devo acquistare il casco alla zavorrina. 45 anni, mai messo il culo su una moto, per cui potrebbe anche essere che "non si vada lontani". Lei porta una taglia S; so per certo che su Airoh GP500 é la taglia perfetta ma, a parte il discorso tipologia di casco, voglio spendere il giusto, considerando che potrebbe fare 20 km e poi abbandonarmi :laugh2::laugh2::laugh2:
Volevo sapere, chiaramente se qualcuno ha avuto esperienze in merito, se la taglia S del GP500 può corrispondere a una taglia S del ST501, sempre Airoh ovviamente. Chiedo perché ho trovato un'occasionissima in rete e non me la vorrei far sfuggire.
Per il resto lo so... il casco va sempre provato, sarebbe la prima volta che acquisto un capo tecnico in rete :ph34r:
PS. Al limite posso comunque cambiare donna!!! :risate2::risate2::risate2:
-
Domanda difficile a cui rispondere non potendo provare i caschi in questione per verificare le eventuali differenze. L'unico consiglio che mi viene in mente di darti, è quello di verificare le misure direttamente sul sito del produttore e, se molto molto simili, fare l'acquisto. Nella peggiore delle ipotesi, puoi sempre effettuare un reso o rivendere il casco privatamente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marconi
Bungiorno ragazzi! Ripesco questo topic anche se datato visto che si parla di quello, per non crearne di nuovi. Devo acquistare il casco alla zavorrina. 45 anni, mai messo il culo su una moto, per cui potrebbe anche essere che "non si vada lontani". Lei porta una taglia S; so per certo che su Airoh GP500 é la taglia perfetta ma, a parte il discorso tipologia di casco, voglio spendere il giusto, considerando che potrebbe fare 20 km e poi abbandonarmi :laugh2::laugh2::laugh2:
Volevo sapere, chiaramente se qualcuno ha avuto esperienze in merito, se la taglia S del GP500 può corrispondere a una taglia S del ST501, sempre Airoh ovviamente. Chiedo perché ho trovato un'occasionissima in rete e non me la vorrei far sfuggire.
Per il resto lo so... il casco va sempre provato, sarebbe la prima volta che acquisto un capo tecnico in rete :ph34r:
PS. Al limite posso comunque cambiare donna!!! :risate2::risate2::risate2:
se parli di risparmio e poi non sai se la zucca ci sta comoda li' dentro, mi sa che sei gia' a piedi.....
Il casco, come altri capi da moto, vanno provati e basta.
Al massimo, se hai culo e ritrovi lo stesso casco dopo anni ( quasi impossibile a meno che non sia fondi di magazzino vecchi ) ....
Se hai la possibilita' di fare il resto, questo potrebbe essere l'unica possibilita'.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
se parli di risparmio e poi non sai se la zucca ci sta comoda li' dentro, mi sa che sei gia' a piedi.....
Il casco, come altri capi da moto, vanno provati e basta.
Al massimo, se hai culo e ritrovi lo stesso casco dopo anni ( quasi impossibile a meno che non sia fondi di magazzino vecchi ) ....
Se hai la possibilita' di fare il resto, questo potrebbe essere l'unica possibilita'.
Verità sacrosanta. Ma finito (speriamo)questo periodo di clausura non avrò molto tempo per girare, al limite lo rivendo: si tratta di un centinaio di euro. Sarei andato a botta sicura, ma sarebbe la prima uscita in moto per la donna e non so se le piace. Investire anche "solo" 300,00 € senza esser sicuri che poi venga usato non mi entusiasmava come idea. Stiamo a vedere. Grazie mille!!!