bellissima, anche a me al tempo mi faceva sbavare...
Visualizzazione Stampabile
bellissima, anche a me al tempo mi faceva sbavare...
che bei ricordi................ ce l'ho anchio!!!! appena rimessa a nuovo, adesso è dal meccanico per qualche problemino al motore ....appena la ritiro posto qualche foto.....:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Belle cose.
Bravo!!!
bella
Ok Attendo!!!
Fammi indovinare... messa a punto problematica o frizione con i dischi incollati?
Io ho tribolato un pò, ho smontato due volte i gruppo termico per via di probelmi di benzina nel lavaggio, causa cattiva carburazione, messa in fase, marmitta intasata e ho sostituito, come dicevo, i dischi frizione. Ora gira abbastanza bene, zoppica un pochino nella marce basse a regimi costanti, forse è la benzina verde...
Magari sapere quello che ha!!!......va in moto a fatica...poi quando ce la fa va per un po'....ma se si spegne non ne vuol sapere di ripartire, il meccanico prima ha detto che queste moto avevano un problema con la corrente e che forse era la centralina, ma verificato che comunque la corrante arrivava, adesso prova con il carburatore ( forse si blocca il galleggiante e non arriva benzina) stiamo a vedere... e speriamo bene, anche perche non vedo l'ora di farmi un giretto come CRISTO comanda con la mia cara CAGIVETTA!!!!
bei ricordi...da queste parti la spippolavano con cupolini e robe varie,ce n'era parecchie
Verifica per bene la messa in fase e sostituisci il cavo di alimentazione candela e la pipetta, se sono vecchi magari scaricano e non conducono bene. Sostituisci il galleggiante e il relativo otturatore dell'ingresso benzina del carbuartore (molto probabilmente non tollera la benzina verde), i getti, se vuoi anche lo spillone conico e la vite di regolazione miscela (se è rovinata o ossidata lavora male). Questi ricambi li trovi tutti da un rivenditore Dell'Orto, basta dire che tipo di carburatore si possiede. Regola a dovere la pompa del miscelatore, collegata tramite uno sdoppiatore al comando gas. Con valvola gas aperta al massimo, la seconda tacca posta sulla levetta della pompa miscelatore automatico, deve corrispondere con la tacca fissa posta sul basamento. non ti spaventare se nel primo quarto circa di apertura tale levetta non si muove. E' normale.
Se ti serve un libretto uso e manutenzione lo trovi su:
AAVE.it - Associazione Amici Veicolo Epoca
Grazie mille per le info....farò subito i controlli che mi hai consigliato poi aggiorno!!!