puzza di tps che in un punto non trova la posizione e buca , o alza o abbassa troppo.
Visualizzazione Stampabile
puzza di tps che in un punto non trova la posizione e buca , o alza o abbassa troppo.
provato stasera col tuneecu, reset tps, il messaggio di errore della temperatura aria troppo fredda è sparito, ma il minimo va dai 2000 e scende a 1000, con conseguente spegnimento...e gli scoppi rimangono.
consigli?
che è sto tps ?? :blink:
sospetto anch'io possa essere il sensore della temperatura, che và "a random".
ieri, per la cronaca, tornando a casa è andata male per 5 km e poi perfetta, un bombo.....è del tutto casuale il malfunzionamento.
sospettavo dell'allinemanto per 2 motivi : uno perchè non l'ho mai fatto in 55mila km; due, perchè in precedenza mi era stato indicato quello come potenziale causa, poichè la centralina, ricevendo dati sballati a causa della diversa apertura delle farfalle, andava in tilt prendendo carburazioni a casaccio ( il che, in linea teorica, non fà una piega ).
cmq, questi sono i costi ( in dollari ) dei simpatici sensori presenti nell'airbox, in caso di necessità:
temperatura : 32 o 42 dollari
sensore barometrico : 96 dollari.
aspettiamoci pure cambio alla pari, alla faccia del cambio a 1,40.... :cry:
1998 Triumph SPEED TRIPLE Parts, 1998 Triumph SPEED TRIPLE OEM Parts - BikeBandit.com
TPS:
Throttle
Position
Sensor
Informa la centralina sulla posizione dell'alberino delle farfalle.
I corpi disallineati lo sarebbero sempre, a qualsiasi ora e a qualsiasi temperatura. La centralina si basa (anche) sulla lettura del segnale TPS e non sulla posizione delle singole farfalle, anche se possiede qualche strumento per adattare diverse depressioni al funzionamento più regolare possibile. Le singole farfalle vanno allineate tra loro e portate a un grado di apertura compatibile col segnale TPS attraverso il vacuometro (nel caso della tua 509) o il tester Triumph.