Visualizzazione Stampabile
-
mio figlioche ha 21 mesi la tv non la guarda, non perchè non gliela faccio vedere ma perchè non ne è ancora interessato.
per adesso problemi a mangiare non ne ha però mio nipote mangia sempre davanti alla tv.
non credo sia un grosso problema basta che la guardi solo mentre mangia e non per il resto della giornata.
prova semmai a mettergli gli animaletti sul vassoio per farlo giocare un po mentre mangia.
con il mio bimbo devo invece stare attento quando mangia che se mi distraggo io mi mangia anche un dito...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
B@rt
Consiglio: mia figlia oltre ad essere poco dormigliona (ma ora va meglio) è stata sempre problematica nel mangiare.
Farla mangiare post svezzamento è sempre stato un problema grande grande.
Un paio di mesi fa complice un paio di influenze ripetute una dietro l'altra, era andata notevolmente sottopeso, quindi semidisperati abbiamo provato con l'ultima carta che avevamo a disposizione per farla mangiare: i cartoni animati durante tutto il pasto, pranzo o cena che sia.
Beh.. ha iniziato a mangiare, anche abbastanza, anche diverse varietà di cose, anche apprezzandole e chiedendo il bis (riprendendo il peso perso) ma nell'ultima settimana, complice anche una breve vacanza, abbiamo visto che se non ha i cartoni animati mentre mangia, NON MANGIA, NULLA.
L'altro ieri, ieri ed in parte stasera (oggi a mezzogiorno all'asilo ha mangiato) non ha mangiato quasi nulla vista l'assenza dei cartoni (pingu...) .. non glieli abbiamo messi perchè non vogliamo essere legati alla presenza di questi perchè lei mangi.
Vogliamo ogni tanto uscire, andare a cena da amici, e vogliamo che lei anche poco ma mangi.
Ma sia l'altro ieri che ieri che oggi.. tragedia.. una lagna continua, una roba da non starci dentro, e ovviamente lei ha mangiato zero o quasi.
Non so se qualcuno di voi ha avuto un esperienza simile, ma in caso: come l'ha-avete superata?
Giusto centellinare i cartoni?
Giusto avergegli tolti?
Tenere duro o è piccola e possiamo ancora essere morbidi da questo punto di vista?
Ha 26 mesi.
grazie
La figlia di un mio amico ha 26 ANNI e mangia ancora guardando i cartoni , dice che la rilassano ........
a volte forse è meglio un cartone che un tg ......
e poi ........IL FINE GIUSTIFICA I MEZZI ..........il tuo fine è quello di farla mangiare ..
poi da grande si regolerà da sola
-
I miei 5 e 10 anni hanno sempre fatto fatica a mangiare con e senza TV accesa.....vedrai che quando avra' 15 anni dovrai legare il frigo con una catena:biggrin3: ti mangera' di tutto.....anch'io da piccolo ero cosi.....adesso sono un giovanotto Di 80 kg :cry: e amo mangiare:w00t:
Tranquillo non farti troppe paranoie prima o poi tutti mangiano.....l'importante che non gli riempite troppo il piatto,ma poche pietanze alla volta:wink_:
-
Sicuramente sarebbe meglio che i bimbi mangiassero gustando il cibo ... in tutto e per tutto, gusto, olfatto e anche con gli occhi. Viverlo unicamente come nutrimento, o addirittura nutrirsi senza neppure accorgersi di quello che si sta facendo non credo sia buona cosa ... diverso é prendersi quelle belle serate davanti alla tv, mangiando mcDonald consapevoli della schifezza che si sta facendo, felicemente consapevoli :w00t:/
ma questo allontanarsi dal cibo é dato non solo dalla tv a pranzo o a cena ma anche dall'obbligo della tavola basata sulle esigenze adulte, senza tenere in debita considerazione le esigenze e i piaceri dei piccoli.
-
La mia, 19 mesi vedi foto, in linea di massima ha sempre mangiato volentieri...con il passare del tempo sta raffinandno i suoi gusti e comincia ad avere le sue preferenze...per quanto ci è possibile cerchiamo di non darle schifezze fuori pasto e mangiare ad orari cadenzati (colazione-spuntino-pranzo-merendina-cena)...anche quando usciamo cerchiamo di farlo sempre con gli stessi orari...
ecco, una cosa che mi sento di consigliarti vivamente sono il rispetto degli orari, i bimbi sono molto abitudinari.
Ripeto, assolutamente NO alla tv ...
-
Per mia esperienza ti posso dire che ci sono bambini "facili" e bambini "difficili" .....nel caso dei "difficili" fino a quando sono piccoli ogni mezzo è lecito per farli stare tranquilli e farli mangiare ....non pensare che la TV diventi una droga e che senza quella non riescano più a fare nulla...non appena crescono cambiano gli interessi e anche la TV diventerà solo un passatempo come tanti altri....
Mia figlia doveva avere sempre la TV accesa per "distrarsi" e mangiare altrimenti non mangiava nulla ....ora che è più grande la TV non è più necessaria perchè sapendo parlare e cominciando a fare ragionamenti e raccontando quello che fà durante il giorno a tavola si parla moltissimo e mangia tutto senza accorgersene....
L'unica cosa che le è rimasta per ora , e spero non la cambi per un pò di tempo....è l'appuntamento con il suo Papà per il dopocena...ci mangiamo la frutta o il dolce guardandoci insieme un cartoneanimato....le ho scaricato i cartoni che facevano negli anni 80 quando ero piccolo io e le piacciono molto di più di quelli che fanno adesso , prima di mettere il pigiama e di andare a letto ci facciamo una mezzoretta sul divano insieme a guardare la TV ....speriamo resti così fino anche a 20 anni :wub::wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
Per mia esperienza ti posso dire che .....fino a quando sono piccoli ogni mezzo è lecito per farli stare tranquilli e farli mangiare ....non pensare che la TV diventi una droga e che senza quella non riescano più a fare nulla...non appena crescono cambiano gli interessi e anche la TV diventerà solo un passatempo come tanti altri....
Mia figlia doveva avere sempre la TV accesa per "distrarsi" e mangiare altrimenti non mangiava nulla ....ora che è più grande la TV non è più necessaria perchè sapendo parlare e cominciando a fare ragionamenti e raccontando quello che fà durante il giorno a tavola si parla moltissimo e mangia tutto senza accorgersene....
L'unica cosa che le è rimasta per ora , e spero non la cambi per un pò di tempo....è l'appuntamento con il suo Papà per il dopocena...ci mangiamo la frutta o il dolce guardandoci insieme un cartoneanimato....le ho scaricato i cartoni che facevano negli anni 80 quando ero piccolo io e le piacciono molto di più di quelli che fanno adesso , prima di mettere il pigiama e di andare a letto ci facciamo una mezzoretta sul divano insieme a guardare la TV ....speriamo resti così fino anche a 20 anni :wub::wub:
credici...:laugh2:
-
A casa mia a cena si guarda il telegiornale e stop
L'unica controindicazione é che imparerá presto...a bestemmiare:biggrin3:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
...ci mangiamo la frutta o il dolce guardandoci insieme un cartoneanimato....le ho scaricato i cartoni che facevano negli anni 80 quando ero piccolo io e le piacciono molto di più di quelli che fanno adesso , prima di mettere il pigiama e di andare a letto ci facciamo una mezzoretta sul divano insieme a guardare la TV ....speriamo resti così fino anche a 20 anni :wub::wub:
Ma perchè non sei sempre così???
Ma sei uno schizzofrenico con personalità dissociata???:blink:
A leggerti qui sei uno spettacolo d'omo!!!:wub: