azzo mi avevi fatto spaventare con la storia dell'infarto.
Complimenti per l'impiantino
Visualizzazione Stampabile
azzo mi avevi fatto spaventare con la storia dell'infarto.
Complimenti per l'impiantino
quoto mi ero preoccupato pure io :tongue:
complimenti :coool:
ma va' a da via il ciap.......
60-70 euri per qualche condensatore è un furto! i condensatori costano pochi euro l'uno (a spender tanto) e individuare quelliguasti e sostituirli implica un lavoro di circa mezz'ora.
cmq, i condensatori si bruciano se sono difettosi o se lavorano male. nel primo caso.... farei fare un check completo all'ampli per vedere se ci sono altri condensatori a rischio.
nel secondo caso potrebbe esserci qualcosa a monte che li fa bruciare. io ho un amplificatore del 1970 che ha ancora i condensatori originali col rivestimento in cartone simil pelle.
per la cronaca... è lui:
Ampeg V4
ovviamente è un amplificatore per basso, assolutamente NON hi-fi :D
W le valvole!
mizzica, mi ero spaventato per la storia dell'infarto.. :sick:
comunque bell'oggetto! ..ma costa tanto?
Esatto, dopo sei mesi poteveno fartelo anche in garanzia visto che non credo il gingillo costi proprio una inezia...
Habemus Papam! :w00t:Citazione:
due grattate di brutto e poi.....fumo bianco sprigionarsi dall'amlpi, una bella, puzzolente nuvola bianca esce da sotto e dilaga in tutta la stanza.........
come ti capisco!
ho un marshall valvolare e le poche volte che riesco ad usarlo è goduria allo stato puro :wub::biggrin3: