Visualizzazione Stampabile
-
io mi sono messo al sicuro facendo una bella chiacchierata dove si parlava di bianco nero ecc,con un bel registratore in tasca,per fortuna è andato tutto bene e non è servito :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
corra
io mi sono messo al sicuro facendo una bella chiacchierata dove si parlava di bianco nero ecc,con un bel registratore in tasca,per fortuna è andato tutto bene e non è servito :wink_:
e se l'avessi usato 1.non sarebbe stata considerata, in alcun modo, una prova ricevibile, 2. ti beccavi tu una denuncia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
doccerri
e se l'avessi usato 1.non sarebbe stata considerata, in alcun modo, una prova ricevibile, 2. ti beccavi tu una denuncia...
3 non lo portavo in tribunale ma essendo lui un coda di paglia solo al pensiero che lo avrebbe saputo la vicina di casa bastava a tenerlo buono :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
doccerri
non ti preoccupare, non dargli nulla. parlo a ragion veduta, sono nel settore.
1. lampadina: normale consumo. non ha alcun diritto a risarcimenti. inoltre avrebbe dovuto contestarti subito il difetto.
2.cucina: tu gli hai venduto l'arredo, non l'impianto. esso riguarda la casa, toccherà al proprietario mettere il tutto a norma, non a te.
3. alone sul muro: non te l'ha contestato a tempo debito. ti ha contestato altri danni (per i quali ti ha infatti trattenuto soldi dalla cauzione).
Inoltre: tocca alui dimostrare che i "danni" sono da imputare a tua negligenza o colpa.
non ignorare la sua lettera: devi rispondergli!
vedo che anche tu sei di milano, se hai bisogno una mano sono a disposizione (gratis, ovvio:wink_:). scrivimi pure in mp
Doc sei un signore!!!!:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Ma mandalo a cagare
Q8
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
doccerri
non ti preoccupare, non dargli nulla. parlo a ragion veduta, sono nel settore.
1. lampadina: normale consumo. non ha alcun diritto a risarcimenti. inoltre avrebbe dovuto contestarti subito il difetto.
2.cucina: tu gli hai venduto l'arredo, non l'impianto. esso riguarda la casa, toccherà al proprietario mettere il tutto a norma, non a te.
3. alone sul muro: non te l'ha contestato a tempo debito. ti ha contestato altri danni (per i quali ti ha infatti trattenuto soldi dalla cauzione).
Inoltre: tocca alui dimostrare che i "danni" sono da imputare a tua negligenza o colpa.
non ignorare la sua lettera: devi rispondergli!
vedo che anche tu sei di milano, se hai bisogno una mano sono a disposizione (gratis, ovvio:wink_:). scrivimi pure in mp
Grazie mille!! :biggrin3: speravo infatti di trovare qualcuno del settore che eventualmente potesse darmi una mano! se non ti dispiace non appena mi arriva il dettaglio dei costi te lo mando via mp così vediamo come rispondere! ti ringrazio! :laugh2:
-
di tutta la faccenda che fa testo è la restituzione dell'aasegno della caparra con la decurtazione dei seicento euro, che dimostra che è stato fatto un sopraluogo, e son stati valutati i danni. Contratto chiuso. Non può più avvalersi di niente. Stai Tranquilla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
doccerri
non ti preoccupare, non dargli nulla. parlo a ragion veduta, sono nel settore.
1. lampadina: normale consumo. non ha alcun diritto a risarcimenti. inoltre avrebbe dovuto contestarti subito il difetto.
2.cucina: tu gli hai venduto l'arredo, non l'impianto. esso riguarda la casa, toccherà al proprietario mettere il tutto a norma, non a te.
3. alone sul muro: non te l'ha contestato a tempo debito. ti ha contestato altri danni (per i quali ti ha infatti trattenuto soldi dalla cauzione).
Inoltre: tocca alui dimostrare che i "danni" sono da imputare a tua negligenza o colpa.
non ignorare la sua lettera: devi rispondergli!
vedo che anche tu sei di milano, se hai bisogno una mano sono a disposizione (gratis, ovvio:wink_:). scrivimi pure in mp
A prescindere dal fatto che quando scrive qualcosa Doccerri penso che abbia sempre addosso il suo Belstaff argento galattico, e mi risulta difficile prenderlo sul serio:biggrin3:, il parere dato è corretto:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
doccerri
non ti preoccupare, non dargli nulla. parlo a ragion veduta, sono nel settore.
1. lampadina: normale consumo. non ha alcun diritto a risarcimenti. inoltre avrebbe dovuto contestarti subito il difetto.
2.cucina: tu gli hai venduto l'arredo, non l'impianto. esso riguarda la casa, toccherà al proprietario mettere il tutto a norma, non a te.
3. alone sul muro: non te l'ha contestato a tempo debito. ti ha contestato altri danni (per i quali ti ha infatti trattenuto soldi dalla cauzione).
Inoltre: tocca alui dimostrare che i "danni" sono da imputare a tua negligenza o colpa.
non ignorare la sua lettera: devi rispondergli!
vedo che anche tu sei di milano, se hai bisogno una mano sono a disposizione (gratis, ovvio:wink_:). scrivimi pure in mp
Quoto "il collega"...:wink_: