beh precariato.. dalla specialistica non cominciano a foraggiarvi con mille&otto al mese?
Visualizzazione Stampabile
beh precariato.. dalla specialistica non cominciano a foraggiarvi con mille&otto al mese?
meno, circa 1600, poi ci sono comunque le tasse universitarie da pagare... credimi che sono gli specializzandi che mandano avanti gli ospedali pubblici, per quel che fanno e la responsabilità che hanno sono niente, meno di quel che guadagna un infermiere professionale...
beh dai è un inizio..
poi chi vale ne guadagnerà molti di più con gli interessi dopo...
l'università è un investimento
si ipotecano gli anni in cui si potrebbe pure lavorare 15ore al giorno in miniera senza risentirne troppo...
Sì...col cazzo si può dire?
Un investimento da parte di un TIR per chi non ha uno chignon sullo stomaco ed un ipoteca, sempre per il suddetto medico corretto, eterna. Certo, sto meglio di tanti altri sfruttati, questo è vero, ma a che prezzo? Anche di salute, intendo. Quindi, per favore, gradirei si evitassero facili generalizzazioni e (sono pretenzioso, lo so) anche il consueto ritornello del guardare a chi sta peggio: non è consolatorio, anzi, fa incazzare ancor di più, perché non è col mal comune mezzo gaudio che si risolvono i problemi.
non ho mica capito...
dico solo che purtroppo al giorno d'oggi è normale cominciare con uno stipendio non in linea, maturare esperienza e poi avere la possibilità di vendersi meglio..specialmente quanto tanti sono disposti a prostrasi per poco prezzo ai piedi del datore di lavoro..
comunque da qualche parte avevo sentito che si ambisce a fare il medico, per vocazione non solo per potersi permettere villa e porsche.
perlomeno queste sono le risposte degli studenti che si apprestano a sostenere il test di ingresso.:wink_:
poi come in ogni campo ci sono ottimi medici e medici che si meriterebbero solo una pallottola tra le orbite per il menefreghismo e l'incompetenza che dimostrano..
Del mio futuro stipendio non mi sono mai preoccupato più di tanto. Ho scelto medicina solo per interesse personale verso le materie che si studiano, se la mia passione fosse stata la letteratura greca, mi sarei iscritto a lettere antiche senza pensarci due volte.
La cosa che mi preoccupa di più è non riuscire ad entrare nella specializzazione che vorrei e dovermi accontentare di fare qualcos'altro che mi piace meno...:unsure: