Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Bisogna distinguere il libretto di circolazione e vedrai che lì non è riportato nessun dato riguardo la velocità (cosa che del resto non è riportata nemmeno sul nostrolibretto della bonnie) e riguardo i cavalli credo che il valore "ufficiale" fosse di 1,5 hp.
Diversa cosa era il libretto di uso e manutenzione che veniva fornito insieme alla moto.
Ah ecco, già...
Ho cercato le foto di quel Motobi su internet... ma non le trovo... ho trovato soltanto questa http://www.corsarino.net/images/p033_1_01.jpg il motore corrisponde... 5 marce e cambio a destra... ma la moto era differente e mi ricordo bene il marchio Motobi sul serbatoio... forme meno squadrate e postura più stradale... caspita se andava quel motorino... mi ricordo che in 2 sopra eravamo più veloci delle Vespa truccate... e poi con 5 marce in salita era una pacchia... bei tempi...
-
Motobi e benelli avevano modelli simili perchè provenivano dalla stessa radice, credo fosse un fratello (la motobi) che si fosse staccato dalla benelli, ma non ne sono sicuro.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Motobi e benelli avevano modelli simili perchè provenivano dalla stessa radice, credo fosse un fratello (la motobi) che si fosse staccato dalla benelli, ma non ne sono sicuro.
dici giusto!
la benelli fu fondata da 6 fratelli ma per litigi vari l'ingeniere Giuseppe Benelli, lasciò la ditta per fondare la MotoBi, casa che ebbe molti successi a livello sportivo. La MotoBi riuscì a superare come numero di vendite la ben più grande Benelli, anche grazie al suo caratteristico motore ad uovo, progettato da Prampolini.
Ho avuto una MotoBi Imperiale 125cc 4t con motore ad uovo :D
ps. durante la crisi del motociclismo italiano entramba le marche passarono alla De Tommaso...ma è un'altra storia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Perchè quei motorini sino al 70-72 uscivano con un inganno su cui le forze dell'ordine chiudevano un occhio facendo finta di non sapere.
Funzionava così: Il motorino erogava sei sette cavalli e poteva raggiungere la velocità di 90 km/h.
Poi un solo modello veniva strozzato con un carburatore 14 che lo costringeva ad una velocità codice, cioè 40km/h e con questo modello la fabbrica otteneva l'omologazione.
Una volta ottenutala la fabbrica stessa dotava tuttil gli altri motorini dello stesso modello di un carburatore 19 dell'orto a vaschetta separata e i cavalli c'erano tutti.
Dopo il 72 la pacchia finì...i motorini uscirono tutti col carburatore 14 e la velocità si abbassò ai 40km/h.
vero, infatti nel '77, a 14 anni, il mio primo motorino fu il Ronco 21 della Malaguti (che come linea e colori faceva il verso, pateticamente, alla blasonata KTM125), aveva un motore Franco Morini a 4 marce con il dell'orto 14, subito da me sostituito con il 19:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Una volta ottenutala la fabbrica stessa dotava tuttil gli altri motorini dello stesso modello di un carburatore 19 dell'orto a vaschetta separata e i cavalli c'erano tutti.
Infatti il carburatore è proprio un 19 dell'orto! :biggrin3:
In settimana cerco di ritrovare il libretto (mio padre un paio di mesi fa dopo averlo casualmente ritrovato l'ha messo nel classico posto "lo metto qui così mi ricordo"... e infatti... non lo ricorda più!) e guardo cosa c'è scritto. :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
mabaco
tI INVIDO...:) BUON LAVORO:coool:
Per un in bocca al lupo posto una MV che sono riuscito rimettere "in pista".
Grazie! Speriamo porti bene ma su un cinquantino del genere non dovrei avere problemi... :rolleyes: (almeno spero)
-
Che carino il cinquantino!!!! :)
-
Discussione interssantissima ma non adatta a questa sezione... non essendoci sezioni "giuste" al 100% la sposto nel Bar...
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
derekale
Dopo molto tempo che ci penso, oggi approfittando del tempo di mer*a che perseguita la mia zona quest'estate, ho deciso di iniziare i "lavori" per cercare di rimettere in strada il vecchio cinquantino di mio papà :biggrin3:
.]
a saperlo................siam passati ieri da Omegna ed eravamo in 10 , TI davamo tutti una mano e in 15 minuti avevi il vecchietto smontato fino all'ultima vite così potevi venire a prender acqua con noi sulla Colma :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepi
il minimalismo esisteva gia nel 78:wink_: