cosa cambierebbe dai dischi stock?
Visualizzazione Stampabile
cosa cambierebbe dai dischi stock?
leggi qui ..:::EXTREMERIDERS:::...
a parte l'estetica, spttacolare secondo me, sono costruiti con leghe di derivazione aeronautica, x questo probabilmente non hanno bisogno di buchi o di scanalature x disperdere il calore, sono veramente spaziali :w00t:
permette di ridurre considerevolmente l’effetto giroscopico della ruota anteriore a vantaggio della maneggevolezza e della velocita’ nei cambi di direzione. :blink:
l’esempio più pratico è la bicicletta o la moto, che grazie alla rotazione delle ruote per lo svilupparsi dell’effetto giroscopico tende a mantenere il veicolo in verticale e quindi facilmente in equilibrio durante il loro movimento, infatti possiamo capire semplicemente l’efficacia di tale effetto considerando che è molto difficile mantenere in equilibrio una moto o una bici ferma.
Ci sono anche alcuni fattori che influiscono sostanzialmente a ridurre o aumentare l’efficacia di tale effetto, questi due fattori di fondamentale importanza sono: la velocità della ruota, e la grandezza della ruota stessa , infatti l’effetto giroscopico sarà tanto maggiore quanto più grande sarà il raggio della ruota, quindi si dedurrà che una ruota di piccole dimensioni, avrà un effetto minore rispetto ad una ruota di dimensioni maggiori, ed il tutto legato proporzionalmente anche alla velocità di rotazione.
Per tale effetto, possiamo anche dare una spiegazione ad un precedente topic riguardante proprio la tecnica da utilizzare per un miglior inserimento in curva.
Infatti, un utente fa notare che ruotando appunto il manubrio rapidamente per un istante in direzione opposta, si ha un migliore inserimento in curva.
Ciò ci spiega il perché durante l’azione di sterzata, si viene a generare una forza perpendicolare all’asse di rotazione della ruota e perpendicolare anche all’asse in cui gira lo sterzo, ed essendo parallelo alla traiettoria della moto, questa si opporrà all’azione di sterzata. Per tale motivo, anche se inconsapevolmente, durante l’inserimento in curva si tende a ruotare il manubrio dalla parte opposta proprio per agevolarne l’inserimento contrastando questa forza, che per effetto della conservazione del momento angolare tende a mantenere e riportare in equilibrio la moto.
in realtà non ho capito una mazza, soprattutto l'ultima parte, comunque mi sa un po' di cazzata, non vedo come dei dischi possano migliorare la guidabilità della moto