Visualizzazione Stampabile
-
sedge anche io come tutti qui ho la tigre 1050, vengo da quattro e due cilindri e devo dire che sono rimasto molto soddusfatto del motore tricilindrico.
ha un bel tiro basso e un ottimo allungo, poi con la tiger ti troverai benissimo è molto comoda, ma se sei un tipo che macina molti km anche in due posso consigliarti una sella in gel che è piu confortevole, perchè quella originale almeno per me ha l'imbottitura che alla lunga cede ed inizia a farti male il sederino, per quanto riguarda le sospensioni sono un po morbiducce, poi dipende dal tuo stile di guida.
anche io sfioro i 100kg, ho fatto le forke...ma devo sostituire anche i pompanti e a breve il mono.
poi posso dirti che se un po di manico lo hai il gs con la tigrotta te lo magni e ricachi!!!
ehehehe!!!! io con la mia li ho bruciati tutti!
la tigre ha un gran motore te ne accorgerai!
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sedge
:-) la si può bere volentierissimo una birra leo
Pero' non chiedere come va il motore senno' so' cazzi tua. Per quanto mi riguarda la tigrotta ha un bellissimo motore elastico e sempre pronto a riprendere. Il mono e i pompanti come la sostituzione delle gomme originali è vivamente consigliato per godere al meglio la tigrotta. Nei tornanti e con il bauletto, soprattutto se con la zavorra, a causa del baricentro alto e del peso non contenuto della moto, non è il massimo Della manovrabilità, mentre da solo è na goduria. In due non si sta male anche nei lunghi viaggi( almeno 700 km al giorno sono riuscito a farlo) ma la zavorra è esposta all'aria se è di altezza media
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sedge
... come va nello stretto, guidata anche in modo brillante, considerando le sospensioni standard.
E' vero che le sospensioni standard sono molto morbide ? (sentito dire in giro, quindi senza esperienza diretta)
E poi, nelle lunghe percorrenze in due come si comporta e se è comoda allo stesso modo per il passeggero.
Fabio
io, a parte molle e olio ohlins all'anteriore, il resto del reparto sospensioni è originale, e nei km che ho percorso nn ho mai sentito la reale necessità di cambiare
lei non si lamenta mai e nn vorrebbe scendere mai
unico neo le borse originali, belle ma poco funzionali, nn ci sta na seg@!
caro Fabio se hai intenzione di farti un usato te la consiglio, te la tirano dietro anche con pochi km, se intendi prenderla nuova ti dico di girarci alla larga e valutare altro
Max
-
Io dico che allo stesso prezzo non trovi qualcosa di molto meglio, anzi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiger1961
Io dico che allo stesso prezzo non trovi qualcosa di molto meglio, anzi
quoto tiger1961 al prezzo della tiger non trovi nulla di meglio.
-
triumph tiger 11200euro nuova
usata <15k km dai 6,5k ai 7k euro (risparmio tra 42 e il 37%)
tutti gli altri brand, a meno di nn avere sotto il culo una benelli o una morini, tengono tutti un valore decisamente superiore di mercato !
io sono giunto alla conclusione che le triumph sono tutte da acquistare usate, se voi fare buoni affari
un usato con 12k-15k km se "fatti" bene, non moto demo, possono farne ancora altri 100k km, il resto lo spendi in accessori per il viaggio e in menate legate a sospensioni, etc...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Tanto prima o poi ti piglio :dry::ph34r:......
Non vedo l'ora :D :boxe:
-
ma quando ti piglia vedrai che i cortechi saranno l'ultimo dei tuoi problemi, dovrai cercarti una sella anti decupito , ed al posto del gel un bello strato di preparazione H :bananeinc:
Leo è risaputo che quando ti arriva alle spalle fa veramente male.....:w00t: